Martedì, 08 Luglio 201420140708

Per consultare la brochure cliccare qui SPOTORNO EVENTI 2014 Il programma di tutti gli eventi di Spotorno si può anche visionare nel settore "Turismo e Cultura" cliccando sul link "Manifestazioni"

Lunedì, 07 Luglio 201420140707

Conto alla rovescia per "Scienza Fantastica" I dettagli del programma   L'evento “Scienza Fantastica” è seguito, per conto dell’Amministrazione Comunale, dal Consigliere delegato alla cultura Andrea Minetti e dall’Assessore alla Pubblica Istruzione Gian Luca Giudice. “Abbiamo desiderato – dicono i due amministratori – omaggiare gli ormai 60 anni di fantascienza italiana con questa iniziativa e con l'omonimo premio letterario. Il nome dell'evento e l'articolazione dello stesso è stato ispirato dalla prima rivista dedicata alla fantascienza edita in Italia, esattamente “Scienza Fantastica, avventure nello spazio, tempo e dimensione”. Questa testata - pubblicata dall’aprile 1952 al marzo 1953, per un totale di 7 numeri, dalle Edizioni Krator di Roma e diretta da Lionello Torossi - pubblicava racconti e romanzi di fantascienza a puntate di autori statunitensi e italiani (tra i quali fin dal primo numero scritti dello stesso Torossi con lo pseudonimo di Massimo Zeno); vi erano inoltre pubblicate rubriche scientifiche, lettere, concorsi per racconti e disegni dei lettori. Il titolo della rivista si proponeva come la prima traduzione italiana del termine inglese science fiction (il termine ‘fantascienza’ nacque alcuni mesi più tardi nel n. 3 di Urania, nel novembre 1952). L’edizione 2014 del premio letterario “Scienza Fantastica”, realizzata in collaborazione con la libreria Ubik di Savona, prevede come tema‘L’intelligenza artificiale’, nel senso più ampio del termine: computer di bordo di astronavi, macchine intelligenti, robot e androidi, magari con inaspettati risvolti emotivi. La prima immagine che viene alla mente è quella relativa alla robotica. Negli anni sessanta nasce la cibernetica e la letteratura di fantascienza non si lascia scappare la ghiotta occasione per esplorare gli infiniti scenari che apre questa rivoluzionaria scienza. In genere si tratta di meccanismi creati dall'uomo per specifici scopi pratici. Nascono, in questo modo, i primi leggendari robot che, semplificando molto, potremmo dividere in due grandi filoni: i robot antropomorfi e quelli non antropomorfi. I primi sono “meccanismi” più o meno sofisticati, dalle sembianze umane e con capacità intellettive che vanno da quelle paragonabili ad un insetto, a quelle che si avvicinano agli esseri umani e, certe volte, le superano. I primi esempi che potremo citare sono i romanzi di Isaac Asimov. In “ THE BICENTENNIAL MAN”, questo grande autore, ci descrive le vicende del robot Robbie che, nell'arco di tutta la sua esistenza bicentenaria cercherà, in modo struggente, di esplorare la sfera sentimentale umana, per tentare di diventare lui stesso umano. E' curioso come un'embrione di questo concetto potrebbe essere trovato nella favola di Pinocchio di Collodi. Ma naturalmente la fantascienza non ha creato solo robot antropomorfi. Molti autori non hanno ritenuto indispensabile attribuire sembianze umane alle loro creature. Un esempio che tutti ricorderanno, anche grazie al film omonimo, è quello di HALL 9000 di 2001 ODISSEA NELLO SPAZIO di Arthur C. Clarke. L'equipaggio umano dell'astronave interagisce con il computer super intelligente, in grado anche di parlare, attraverso un enigmatico ed inquietante occhio rosso.” La proclamazione dei vincitori avverrà a Spotorno nella serata di venerdì 25 luglio 2014, con la presenza del giornalista Paolo Attivissimo, divulgatore informatico e grande appassionato di fantascienza. Maggiori dettagli saranno resi noti ai premiati con avviso individuale e alla cittadinanza tramite comunicati stampa e con appositi strumenti divulgativi. Ringraziamo gli sponsor per i premi che verranno consegnati con le seguenti modalità. Nella categoria ragazzi al 1° classificato verrà assegnato un quilt Missoni per letto singolo offerto dal mobilificio Badano di Spotorno, al 2° classificato verrà assegnato un buono di € 130,00 per prodotti tipografici e stampa su vari supporti offerto da Tecnograficart di Vado Ligure e al 3° classificato verrà assegnato un buono di € 100,00 per acquisto calzature offerto da calzature Beppe di Spotorno. Nella categoria adulti al 1° classificato verrà assegnato un buono di € 500,00 per acquisto prodotti elettronici, al 2° classificato verrà assegnato un ebook reader Sony PRS-T3 offerto da Delta Informatica di Savona e al 3° classificato verrà assegnato un buono di € 100,00 per acquisto libri Inoltre sostengono l'iniziativa il Gruppo Espresso, ristorazione e catering presso il Centro Commerciale il Gabbiano di Savona con buoni pasto presso il ristorante 'A cà mè' e il bar focacceria Take Away di Spotorno per la fornitura di un originale omaggio agli ospiti." (clicca per ingrandire) Qui trovi la locandina in formatro pdf: sf14_spotorno_manifesto Qui sotto i dettagli della settimana della fantascienza: “SCIENZA FANTASTICA” - edizione 2014 Rassegna di Scienza, Fantascienza e dintorni Scheda illustrativa di Scienza Fantastica L'iniziativa, patrocinata dalla Regione Liguria e da Thales Alenia Space, realizzata in collaborazione con la libreria Ubik Savona e con l'associazione Kinoglaz, vuole essere una grande opportunità con cui divulgare elementi di scienza e appassionare con aspetti della fantascienza sia adulti che giovani e si articolerà in diverse proposte culturali: Lunedì 21 luglio, alle ore 21.00, presso la sala convegni Palace, si aprirà ufficialmente l'evento “Scienza Fantastica” alla presenza dell'Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Spotorno, Ing. Gian Luca Giudice, delle autorità invitate e degli ospiti espositori. Per l'aspetto scientifico, in particolare per le infrastrutture orbitanti e i sistemi satellitari, interverrà Thales Alenia Space. Sarà presente, per il tema intelligenza artificiale, la Scuola di Robotica di Genova. Dal 21 al 25 luglio, presso la sala convegni Palace, con apertura dalle ore 21 alle ore 23, sarà allestita un'esposizione di materiale filatelico, letterario, fotografico, artistico e modellistico inerente scienza e fantascienza. Esporranno Thales Alenia Space, il Circolo Filatelico Spotornese, l'Unione Filatelica, gli artisti Natalino Parodi (Robonat), Renato Geido e i collezionisti Renato Maio e Stefano Culotta. Lunedì 21 luglio, presso la sala convegni Palace, dalle ore 17.30 alle ore 23, verrà effettuato un annullo filatelico a tema con Poste Italiane. Martedì 22 luglio, presso la sala convegni Palace, alle ore 21, “Scienza e Fantascienza, dalla International Space Station ad HAL 9000”, con contributi video di Thales Alenia Space ed autori vari. Mercoledì 23 Luglio, presso la sala convegni Palace, si terrà il workshop “Zoomorfosi”, a cura di Sergio Olivotti. Dalla mitologia, al fumetto, dalla fantascienza alla cinematografia conosciamo e creiamo un "uomo bionico": laboratorio gratuito su prenotazione per bambini dai 6 ai 10 anni, dalle ore 15 alle ore 17,30.** Mercoledì 23 luglio, sul palco collocato sul lungomare in piazza della Vittoria, alle ore 21.30, l'astronauta UmbertoGuidoni, primo astronauta italiano a salire a bordo della International Space Station, affronterà l'aspetto scientifico del volo spaziale e di come vivere in orbita al pianeta Terra sulla ISS.* Giovedì 24 Luglio, presso la sala convegni Palace, si terrà il workshop “I trucchi del cinema”, a cura del Museo del Cinema di Torino. Dalla visione e analisi di alcune sequenze filmiche del cinema muto e di quello più recente, riproduciamo effetti di sparizione/apparizione, stravolgimento delle proporzioni e giochi di prestigio. Laboratorio gratuito su prenotazione per bambini dai 6 ai 9 anni dalle ore 15 alle ore 17 e per ragazzi dai 10 ai 13 anni dalle 17 alle 19. ** Giovedì 24 Luglio, in piazza della Vittoria, alle ore 21,30, proiezione del film di animazione Wall-E del regista Andrew Stanton, Oscar 2009 come miglior film d'animazione, a cura dell'Associazione Kinoglaz.* Venerdì 25 luglio, in piazza della Vittoria, alle ore 21,30, alla presenza del giornalista e divulgatore scientifico Paolo Attivissimo, avverrà la premiazione dei vincitori della seconda edizione del concorso letterario nazionale per brevi racconti di fantascienza "Scienza Fantastica", che quest'anno ha riservato una sezione speciale ai minori di diciannove anni.* TUTTI GLI EVENTI SONO A PARTECIPAZIONE LIBERA E GRATUITA. **Le prenotazioni dei laboratori possono essere effettuate presso la biblioteca civica di Spotorno. * In caso di maltempo gli eventi si svolgeranno in Sala Convegni Palace, via Aurelia 121, Spotorno.

Mercoledì, 18 Giugno 201420140618

Prosegue la seconda edizione di “Scienza Fantastica” Slitta al giorno 11 luglio 2014 il termine per la consegna degli elaborati!!! Il Premio nazionale "Scienza Fantastica" per brevi racconti di fantascienza è realizzato in collaborazione con la libreria Ubik Savona. Tema: “Intelligenza artificiale” Scadenza: 11 luglio 2014 Trovi il regolamento e modulo di iscrizione qui oppure su concorsiletterari.it, clicca sul banner qui sotto

Giovedì, 12 Giugno 201420140612

Impianti termici alimentati ad olio combustibile - Provincia di Savona

Giovedì, 12 Giugno 201420140612

Per informazioni, consultare la locandina cliccando QUIlocandina 2014

Venerdì, 30 Maggio 201420140530

AVVISO AI CITTADINI   REFERENDUM POPOLARE PER QUESITO REFERENDARIO:   ABROGAZIONE DELLA CANCELLAZIONE DEL REATO DI IMMIGRAZIONE CLANDESTINA.   RACCOLTA FIRME   PRESSO IL COMUNE DI SPOTORNO – VIA AURELIA N. 60   UFFICIO SEGRETERIA   NEI GIORNI:             DAL LUNEDI’ AL SABATO                            DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 13.00                                        Martedì e Giovedì                            dalle ore 15,00 alle ore 17,00

Venerdì, 16 Maggio 201420140516

“Dalla parte del vento per ricordare racconti di Resistenza e Antifascismo” SALA CONVEGNI PALACE 23 maggio 2014 Si intitola “Dalla parte del vento” lo spettacolo organizzato dall'Associazione Nazionale Partigiani di Spotorno che andrà in scena venerdì 23 maggio 2014, alle ore 20.45 presso la Sala Convegni Palace, via Aurelia 121, Spotorno. Quattro musicisti, due cantanti e due voci narranti racconteranno episodi della Resistenza e dell'Antifascismo italiano e leggeranno testimonianze di chi li ha vissuti, accompagnando le parole recitate a quelle cantate. Lo spettacolo porterà gli spettatori alla notte del 24 aprile 1945. Un gruppo di partigiani rifugiati in montagna si raduna attorno al fuoco. A poche ore dal separarsi, dopo un anno e mezzo trascorso a combattere i fascisti e i tedeschi, raccontano storie che hanno vissuto o ascoltato. Il tempo trascorre ricordando Cefalonia, primo esempio di Resistenza contro i tedeschi, i fratelli Cervi, le stragi di Marzabotto e di Sant'Anna di Stazzema, fino alla liberazione di Genova e alla voglia di respirare il vento nuovo della libertà e della Costituzione Italiana. “Ed è questo il tema – interviene l'Assessore alla Pubblica Istruzione Gian Luca Giudice del Comune di Spotorno – che è stato approfondito dagli alunni dell'Istituto Comprensivo. Noi e la Costituzione è un progetto che abbraccia l'intero Istituto Comprensivo, sostenuto dai Comuni di Spotorno e Noli, in collaborazione con l'ISREC, rivolto sia agli alunni della Scuola Primaria che Secondaria, finalizzato all'approfondimento della Costituzione Italiana. Sono state organizzate delle lezioni sulla figura della partigiana Angiola Minella (Lola), per la scuola primaria, e un incontro di approfondimento per la scuola secondaria tenuto dallo storico Giovanni De Luna. E' in svolgimento un concorso riservato appunto agli alunni delle classi quinte elementari e terze medie con le finalità di favorire la conoscenza della Costituzione, stimolare negli allievi riflessioni e rielaborazioni personali e consentire approfondimenti legati al contesto storico nel quale è nata la Costituzione Italiana. La premiazione finale di tre allievi della Scuola Primaria e di tre alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado avverrà durante la Festa della Repubblica del 2 giugno, consegnando a ciascuno una borsa di studio per l'acquisto di testi scolastici. E lo spettacolo “Dalla parte del vento” della serata del 23 maggio si innesta naturalmente nell'opera di sensibilizzazione alla Costituzione, sia rivolto agli alunni, che ai genitori. Tra un racconto e un altro trovano posto le canzoni partigiane, quelle più famose e quelle scritte molti anni dopo che riconducono comunque all’impegno morale della lotta antifascista. E trovano anche posto le letture, dalla lotta civile contro l’indifferenza di Gramsci, agli scritti di Calamandrei, alle poesie di Quasimodo, alle citazioni di Sandro Pertini. Lo spettacolo è libero e gratuito e l'invito è rivolto a tutto la cittadinanza.” Conclude il porta voce Fulvio Masetti dello spettacolo affermando che “Dalla parte del vento sono racconti di episodi della Resistenza e dell'Antifascismo italiano, letture di chi l'ha vissuto e canzoni partigiane... non solo per ricordare... ma perché oggi più che mai: che fischi sempre il Vento!" Sul palco: Chiara Formaggioni e Cristina Savignone (voci), Filippo Pezzuti (fiati), Flavio Bruzzone (voce), Fulvio Masetti (voce), Giampaolo Grollero (chitarra, armonica, cori), Luca Delbene (fisarmonica, tastiera), Toni Murru (chitarra, basso, cori).  

Mercoledì, 07 Maggio 201420140507

Si avvisano i cittadini che il servizio di illuminazione votiva del Civico Cimitero a decorrere del primo gennaio 2014 sarà gestito dalla Ditta "Semper Lux" di Biella (tel. 015/882000 - fax. 015/8285365) referente: Sig.ra Cinzia Modena. e-mail: contabilità@semperlux.net Costi di attivazione singola lampada: - tomba a terra                             14,00 euro + 1,70 spese di spedizione postale e bollettazione - celletta ossario o ceneri        14,00 euro + 1,70 spese di spedizione postale e bollettazione - cappella o cripta                      14,00 euro + 1,70 spese di spedizione postale e bollettazione - loculo                                            14,00 euro + 1,70 spese di spedizione postale e bollettazione  

Martedì, 22 Aprile 201420140422

Il Capo Area Territorio Ambiente e LL.PP. COMUNICA che  in data 23 Aprile 2014 alle ore 9:00, si riunirà la Commissione Giudicatrice in seduta pubblica per il completamento della procedura di gara relativa all'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA SPIAGGIA  LIBERA ATTREZZATA SITA IN LOC. SERRA - CIG: 5621149EE2

Venerdì, 11 Aprile 201420140411

Le notizie su Scienza Fantastica aggiornate le trovi qui. ___ CHIUSURA CONCORSO IL GIORNO 11 luglio. GIURIA AL LAVORO, presieduta dal giornalista Paolo Attivissimo. ___ Al via la seconda edizione del Premio Scienza Fantastica, premio letterario dedicato ai brevi racconti di fantascienza, realizzato in collaborazione con la libreria Ubik Savona. Tema: "Intelligenza artificiale" Scadenza: 30 giugno 2014 Trovi il regolamento e modulo di iscrizione su concorsiletterari.it, clicca sul banner qui sotto SPOTORNO, "SCIENZA FANTASTICA" SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO PER BREVI RACCONTI DI FANTASCIENZA 21 Aprile 2014 E' online sul sito del Comune di Spotorno il bando relativo alla seconda edizione del premio “Scienza Fantastica”, premio letterario per brevi racconti di fantascienza. Il premio “Scienza Fantastica” è seguito, per conto dell'Amministrazione Comunale, dal Consigliere delegato alla cultura Andrea Minetti e dall'Assessore alla Pubblica Istruzione Gian Luca Giudice. “Abbiamo desiderato – dicono i due amministratori - omaggiare gli ormai 60 anni di fantascienza italiana con il premio di fantascienza. Il nome del premio è stato ispirato dalla prima rivista dedicata alla fantascienza edita in Italia, esattamente “ Scienza Fantastica, avventure nello spazio, tempo e dimensione”. Questa testata fu pubblicata dall’aprile 1952 al marzo 1953, per un totale di 7 numeri, dalle Edizioni Krator di Roma e diretta da Lionello Torossi. La rivista pubblicava racconti e romanzi di fantascienza a puntate di autori statunitensi e italiani (tra i quali fin dal primo numero scritti dello stesso Torossi con lo pseudonimo di Massimo Zeno). Le storie erano illustrate. Vi erano inoltre pubblicate rubriche scientifiche, lettere, concorsi per racconti e disegni dei lettori. Il titolo della rivista si proponeva come la prima traduzione italiana del termine inglese science fiction (il termine 'fantascienza' nacque alcuni mesi più tardi nel n. 3 di Urania, nel novembre 1952). L'edizione 2014 del premio “Scienza Fantastica”, realizzata in collaborazione con la libreria Ubik di Savona, prevede come tema 'L'intelligenza artificiale', nel senso più ampio del termine: computer di bordo di astronavi, macchine intelligenti, robot e androidi, magari con inaspettati risvolti emotivi. I racconti dovranno essere lunghi da 3 a 8 cartelle (ogni cartella composta da 1800 battute, suddivise in 30 righe di 60 battute ciascuna, spazi inclusi). Ogni partecipante dovrà far pervenire entro e non oltre il 30.06.2014 il suo racconto. In questa seconda edizione sono previste due sezioni: ragazzi (fino a 18 anni) e adulti (da 19 anni in su). Sul sito del Comune di Spotorno sono reperibili tutte le informazioni per la corretta partecipazione (regolamento concorso e modulo di partecipazione), occorre semplicemente cliccare sul banner Scienza Fantastica in Home Page (www.comune.spotorno.gov.it). Qui puoi scaricare il regolamento del concorso con tutte le informazioni: SF_REGOLAMENTO 2014 e qui puoi scaricare il modulo di iscrizione: SF14_modulo iscrizione Seguici su Facebook e Twitter. La proclamazione dei vincitori avverrà a Spotorno nella serata di venerdì 25 luglio 2014, con la presenza del giornalista Paolo Attivissimo, divulgatore informatico e grande appassionato di fantascienza. Maggiori dettagli saranno resi noti ai premiati con avviso individuale e alla cittadinanza tramite comunicati stampa e con appositi strumenti divulgativi. Ringraziamo gli sponsor per i premi che verranno consegnati con le seguenti modalità. Nella categoria ragazzi al 1° classificato verrà assegnato un quilt Missoni per letto singolo offerto dal mobilificio Badano di Spotorno, al 2° classificato verrà assegnato un buono di € 130,00 per prodotti tipografici e stampa su vari supporti offerto da Tecnograficart di Vado Ligure e al 3° classificato verrà assegnato un buono di € 100,00 per acquisto calzature offerto da calzature Beppe di Spotorno. Nella categoria adulti al 1° classificato verrà assegnato un buono di € 500,00 per acquisto prodotti elettronici, al 2° classificato verrà assegnato un ebook reader Sony PRS-T3 offerto da Delta Informatica di Savona e al 3° classificato verrà assegnato un buono di € 100,00 per acquisto libri. Inoltre sostengono l'iniziativa il Gruppo Espresso, ristorazione e catering presso il Centro Commerciale il Gabbiano di Savona con buoni pasto presso il ristorante A cà mè e il bar focacceria Take Away di Spotorno per allestimento scenografia della serata conclusiva. (Locandina SF14, clicca per ingrandire) __        

Venerdì, 11 Aprile 201420140411

Il Capo Area Territorio Ambiente e LL.PP. COMUNICA che  la seduta pubblica della Commissione Giudicatrice per la valutazione delle offerte economiche relative alla procedura per l'affidamento della gestione delle spiagge libere attrezzate comunali è stata fissata il giorno 16/04/2014 alle ore 10:00.     Il Capo Area F.to Geom. Corrado Scrivanti

Giovedì, 10 Aprile 201420140410

Per conoscere il programma "UNA PASSEGGIATA NEL BLU" cliccare qui LOCANDINA MARE Per conosere il programma "CONOSCERE L'ALTOPIANO LE MANIE" cliccare qui PASSEGGIATA NR. 2

Giovedì, 27 Marzo 201420140327

PROCEDURA PER L’AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELLE SPIAGGE LIBERE ATTREZZATE COMUNALI   AVVISO  Precisazione in merito ai metodi di costituzione del deposito cauzionale, sia provvisorio che definitivo. Oltre ai metodi indicati nei Bandi di Gara e nei Capitolati relativi alla procedura in argomento, ai fini di agevolare la presentazione delle offerte, si precisa che per la costituzione del deposito cauzionale potranno essere utilizzati i seguenti sistemi: - deposito in valuta legale o mediante assegni circolari (intestati direttamente al Comune di Spotorno od alla Tesoreria del Comune di Spotorno c/o Cassa di Risparmio di Savona – Agenzia di Spotorno – Via Aurelia n. 43) o con libretti di deposito al portatore non vincolati, rilasciati da Istituti che abbiano uno sportello in Provincia di Savona o con Titoli di Stato (o garantiti dallo Stato), fatta avvertenza che i Titoli dello Stato saranno conteggiati al Valore di Borsa relativo al giorno di costituzione del deposito; - ogni altro sistema o modalità contemplata dall’art. 75 del D.lgs. 163/2006 e s. m. ed i; Spotorno, 27.03.2014       Il Capo Area Geom. Corrado Scrivanti

Mercoledì, 26 Marzo 201420140326

Per consultare l'avviso, cliccare qui errata corrige bando Merello

Lunedì, 24 Marzo 201420140324

Giovedì, 20 Marzo 201420140320

Il Capo Area Territorio Ambiente e LL.PP., comunica che l’Amministrazione Comunale, intende procedere mediante gara a procedura aperta, all’affidamento della gestione delle seguenti spiagge libere attrezzate comunali per il periodo 2014/2017 (anni 4):  -            Spiaggia libera attrezzata “Serra” -            Spiaggia libera attrezzata “Fornaci” -            Spiaggia libera attrezzata “Maremma” -            Spiaggia libera attrezzata “Merello” – (Riservato a Cooperative sociali di tipo B)   Tutta la documentazione per la presentazione delle offerte, nonché quella relativa alle procedure di gara, è disponibile all'Albo Pretorio Online dell'Ente.  Il termine per la presentazione delle offerte è fissato per il giorno 04/04/2014 alle ore 13:00.     Il Capo Area F.to Geom. Corrado Scrivanti  

Lunedì, 17 Marzo 201420140317

Avviso al pubblico proposta di legge vendita beni confiscati alla Mafia

Venerdì, 07 Marzo 201420140307

PER VISIONARE GLI INCONTRI, CLICCARE SOTTO Locandina VETERINARIA 3 Locandina SPELEOLOGIA  

Venerdì, 28 Febbraio 201420140228

Martedì, 11 Febbraio 201420140211

                           IL SINDACO                            INFORMA CHE Dal 3 febbraio 2014 fino al 28 febbraio 2014 presso la Segreteria dell’Istituto Comprensivo di Spotorno  sono aperte le iscrizioni per il futuro anno scolastico 2014/2015  Scuola dell’Infanzia possono essere iscritti alla Scuola dell’Infanzia tutti i bambini e le bambine che abbiano compiuto o compiano, entro il 31 dicembre 2014, il terzo anno di età; possono altresì essere iscritti i bambini e le bambine che compiono i tre anni dopo il 31 dicembre 2014 e, comunque, entro il 30 aprile 2015. I moduli per le iscrizioni sono reperibili presso la Segreteria dell’Istituto Comprensivo Statale di Spotorno. Scuola Primaria Hanno l’obbligo di iscrizione alla prima classe della Scuola Primaria i bambini e le bambine che compiono i sei anni di età entro il 31 dicembre 2014; hanno la possibilità di iscriversi anticipatamente anche i bambini che compiono 6 anni di età entro il 30 aprile 2015. Scuola Secondaria di primo grado Sono soggetti all’obbligo di iscrizione per l’anno scolastico 2014/2015 alla scuola secondaria di I grado gli alunni che termineranno nel 2013/2014 la scuola primaria con esito positivo. Per questi due ordini di Scuola l’iscrizione è obbligatoriamente ON LINE, dal 3 febbraio 2014 fino al 28 febbraio 2014, con possibilità di registrazione al portale dal 27 gennaio 2014. La segreteria ed il personale sono a disposizione per ogni forma di assistenza e di utilizzo delle attrezzature informatiche. (C. M. n°28 Prot. 206 del 10/01/2014)                                                                                                                                                                                             IL SINDACO                                                                                                           Gian Paolo Calvi              
torna all'inizio del contenuto