Venerdì, 20 Luglio 201220120720

SPOTORNO, confermata la Bandiera Blu La Liguria guida la classifica con 20 Bandiere Blu Roma, Presidenza del Consiglio, 13 maggio 2014   Per il nono anno consecutivo la FEE (Foundation for Environmental Education) assegna al Comune di Spotorno la Bandiera Blu. In totale le bandiere così diventano undici, sommando anche quelle del 1999 e 2000. Il Comune di Spotorno il giorno martedì 13 maggio, alle ore 11, presso la sede della Presidenza del Consiglio dei Ministri a Roma, via Santa Maria in Via, ha preso parte alla cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2014, attribuite dalla FEE ai Comuni costieri che si distinguono per qualità delle acque e dei servizi offerti. Alla cerimonia, in rappresentanza di Spotorno, era presente l'assessore Gian Luca Giudice, referente Bandiera Blu per il Comune di Spotorno. Quest’anno Spotorno ha ricevuto la sua undicesima bandiera blu, un prestigioso traguardo e allo stesso tempo una grande soddisfazione. L’obiettivo principale del Programma Bandiera Blu è quello di promuovere nei Comuni rivieraschi una conduzione sostenibile del territorio attraverso una serie di indicazioni che mettono alla base delle scelte politiche l’attenzione e la cura per l’ambiente. Il riconoscimento internazionale Bandiera Blu fu istituito nel 1987 e viene assegnato ogni anno in oltre quaranta Paesi, inizialmente solo europei, più recentemente anche extra-europei. "Undici bandiere blu è un traguardo importante. – afferma il referente Gian Luca Giudice – Spotorno si è ormai guadagnata un posto di riguardo tra le località turistiche costiere italiane, come attestano anche gli altri riconoscimenti, tra cui la Carta del Mare promossa dal museo del mare di Genova e la Bandiera Verde, sempre promossa da FEE Italia e riguardante l'eco-sostenibilita' degli edifici scolastici. La Bandiera Blu, al di là del riconoscimento in sé, ci gratifica anche perché è la conferma della qualità delle nostre acque, confinanti anche con la riserva marina protetta dell'isola di Bergeggi, e della bontà dei servizi che ogni anno, con grandi sacrifici, ci impegniamo a garantire ai turisti. (Roma, Cerimonia di Assegnazione della Bandiera Blu) Spotorno può vantarsi del riconoscimento Bandiera Blu oltre che per la bontà delle acque di balneazione anche per l’efficacia della raccolta differenziata, per la presenza di aree pedonali, piste ciclabili, aree canine e per l’equilibrio tra turismo e natura. A Spotorno sono consolidati ormai servizi quali il salvataggio, quelli igienici e di pulizia delle spiagge. Non mancano iniziative di educazione ambientale e l’accessibilità della spiaggia per i disabili." In questa edizione sono 140 le località rivierasche italiane che si potranno fregiare del riconoscimento Bandiera Blu 2014, in particolare la regione Liguria guida la classifica con 20 bandiere (segue la Toscana con 18 e Marche con 17) di cui ben 11 nella provincia di Savona: Varazze, Celle, Albisola Superiore, Albissola Marina, Savona località Fornaci, Bergeggi, Spotorno, Noli, Finale, Pietra Ligure, Loano. (Alcuni rappresentanti dei 11 Comuni della provincia di Savona) Intervengono i due Assessori Giudice, referente Bandiera Blu, e Fiorini (Ambiente): “Ancora una volta sono stati premiati gli sforzi dell'Amministrazione Comunale per la tutela dell'ambiente e del mare, per la promozione dell'educazione ambientale rivolta agli alunni delle scuole e cittadini, per potenziare e qualificare lo sviluppo turistico e la salvaguardia del litorale costiero. Il riconoscimento testimonia il lavoro svolto in sinergia tra il Comune e gli operatori economici e del turismo che, da anni, si impegnano per garantire un'immagine positiva del nostro territorio. La conferma del riconoscimento è motivo di soddisfazione ed è anche uno stimolo a proseguire sulla strada dello sviluppo sostenibile del territorio e della salvaguardia dell'ambiente. Numerosi i requisiti richiesti per potersi fregiare della Bandiera Blu, primo fra tutti la qualità delle acque. Vengono poi presi in esame aspetti legati alla sicurezza, alle gestione dei rifiuti e all'educazione ambientale. Tanto per citare alcuni esempi concreti, sull'educazione ambientale, abbiamo per quest'anno scolastico realizzato numerose lezioni di educazione ambientale sia presso la scuola materna,dell'infanzia e secondaria a cura del Gruppo Sportivo Olimpia e di SAT, azienda locale operante sul territorio spotornese per raccolta rifiuti e partner del progetto Eco-Schools. (L'Assessore Giudice con il presidente della FEE Italia, il professore Claudio Mazza) Già da diversi anni, in collaborazione con Legambiente, il Comune aderisce all'appuntamento "Puliamo il mondo" e per l‘estate che sta arrivando è in cantiere l'iniziativa "Ricicla estate". Per il prossimo autunno é programmata per gli alunni dell'Istituto Comprenivo la "Festa dell'Albero", sostenuta dal Consiglio Comunale dei Ragazzi. Sempre in autunno sono in previsti laboratori con le scuole, per conoscere gli alberi e gli arbusti, con sostegno ali insegnanti per realizzare eventuali orti botanici nelle scuole. Nei mesi estivi imminenti sono in cantiere laboratori di giardinaggio ed eventuali visite al vivaio, eventi rivolti sia ai turisti che ai bambini che usufruiranno del sevizio Campo Solare del Comune di Spotorno. La Bandiera Blu non è soltanto un simbolo, per quanto prestigioso ed importante. Rappresenta un importante biglietto da visita della Città di Spotorno e della sua complessiva offerta turistica essendo un utile aiuto per il turismo costiero nella scelta delle vacanze estive con mare pulito e servizi di qualità. Le politiche promosse in tema ambientale e turistico dall’Amministrazione si sono dimostrate quindi puntuali ed efficaci. Desideriamo ringraziare infine tutti coloro che si sono impegnati per il raggiungimento di questo importante traguardo, in particolare l'Associazione GS OlimpiaSub di Spotorno con il suo programma "Mare da vivere" e l'ufficio Ambiente del Comune di Spotorno che ha seguito e coordinato la delicata fase di preparazione della candidatura. L’obiettivo, adesso, è investire sulla Bandiera Blu 2014, pensando a conquistarla anche nel 2015.”  ___ Il Programma Internazionale Bandiera Blu Il Programma Bandiera Blu, Eco-label Internazionale per la certificazione della qualità ambientale delle località rivierasche si è affermato ed è attualmente riconosciuto in tutto il Mondo, sia dai turisti che dagli operatori turistici, come un valido eco-label relativamente al turismo sostenibile in località turistiche marine e lacustri. “Bandiera Blu” è condotto dall’organizzazione non-governativa e no-profit “Foundation for Environmental Education” (FEE). Tale Programma è operativo in Europa dal 1987; con l’inizio del nuovo secolo la FEE ha sottoscritto un Protocollo di partnership globale con il Programma per l’Ambiente delle Nazioni Unite (UNEP) quindi, un Protocollo d’Intesa con l’Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite (UNWTO), di cui è anche membro affiliato., per cui il Programma inizialmente europeo è stato esteso in 41 paesi in tutto il Mondo. L’obiettivo principale del Programma Bandiera Blu, è quello di promuovere nei Comuni rivieraschi una conduzione sostenibile del territorio attraverso una serie di indicazioni che mettono alla base delle scelte politiche, l’attenzione e la cura per l’ambiente. I criteri del Programma vengono aggiornati periodicamente in modo tale da spingere le amministrazioni locali partecipanti ad impegnarsi per risolvere, e migliorare nel tempo, le problematiche relative alla gestione del territorio al fine di una attenta salvaguardia dell’ambiente. La valutazione delle auto-candidature, inviate ogni anno compilando uno specifico questionario e allegando idonea documentazione a supporto, avviene attraverso i lavori di una Commissione di Giuria, all’interno della quale sono presenti rappresentanti di enti istituzionali quali Presidenza del Consiglio-Dipartimento del Turismo, Ministero delle Attività Agricole e Forestali, Comando Generale delle Capitanerie di Porto, ENEA, ISPRA, Coordinamento Assessorati al Turismo delle Regioni, DECOS -Università della Tuscia, nonché da organismi privati, quali la Federazione Nazionale Nuoto – Sezione Salvamento, i Sindacati Balneari SIB-Confcommercio e FIBA-Confesercenti , che ne condividono il fine e l’approccio metodologico. Già da alcuni anni, per la valutazione delle candidature, è stato introdotto l’iter procedurale certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001-2000. Il Questionario Bandiera Blu si compone di 12 sezioni, come di seguito indicato: Notizie di carattere generale Certificazione Ambientale Qualità delle acque di balneazione Depurazione delle acque reflue Gestione dei rifiuti Educazione Ambientale ed Informazione Iniziative Ambientali Turismo La Spiaggia Lo stabilimento balneare Pesca professionale Adempimenti Di queste, la prima sezione riveste valenza meramente qualitativa, in quanto vengono richieste notizie di carattere generale, utili comunque per le successive valutazioni quantitative delle altre sezioni; viene anche richiesto un supporto cartografico del territorio comunale d’interesse, con evidenziata l’ubicazione di quelle infrastrutture necessarie per l’idoneità complessiva del sito e che saranno oggetto di verifiche successive in loco da parte di soggetti istituzionali e della FEE stessa. La FEE ha potuto contare fino allo scorso anno per le verifiche sul territorio sulla collaborazione del Comando Carabinieri per la tutela dell’ambiente per quanto attiene la depurazione,da quest’anno per le visite di verifica sui litorali Ha il supporto del Corpo delle Capitanerie di Porto. La qualità delle acque di balneazione è un criterio imperativo: solo le località, le cui acque sono risultate eccellenti nella stagione precedente, possono presentare la candidatura. Per quanto riguarda la depurazione, solo località con impianto di depurazione almeno con trattamento secondario possono procedere nel percorso di valutazione. In particolare, inoltre, non vengono prese in considerazione località che non abbiano almeno l’80% dell’allaccio in fognatura delle acque reflue, dell’intero territorio della località candidata. Per quanto riguarda la raccolta differenziata, recentemente è stato richiesto un incremento nella percentuale di raccolta differenziata minima per l’accesso alle valutazioni. È evidente come al centro delle diverse problematiche diversificate, è posta, in maniera trasversale, la necessità di garantire la massima vivibilità del territorio che si manifesta attraverso una serie di interventi (la depurazione delle acque reflue; la gestione dei rifiuti con particolare attenzione alla raccolta differenziata e ai rifiuti pericolosi, quali batterie esauste ed oli usati; la regolamentazione del traffico veicolare, anche attraverso l’istituzione di aree pedonali, piste ciclabili, parcheggi decentrati e bus – navetta; la cura dell’arredo ed il decoro urbano; la sicurezza ed i servizi in spiaggia). Nel corso della stagione estiva, tutte le località insignite della Bandiera Blu, sono oggetto di visite di controllo, al fine di verificare la conformità ai criteri stabiliti dal Programma. La partecipazione dei Comuni al programma Bandiera Blu è gratuita, sia per quanto attiene la valutazione e la certificazione che per le visite di controllo che sono totalmente a carico della FEE. Nei venti anni nei quali il Programma Bandiera Blu ha accompagnato tanti dei Comuni rivieraschi italiani, è stato possibile verificare un’evoluzione significativamente positiva delle condizioni di vivibilità dei Comuni stessi, pur con un incremento delle pressioni esercitate dall’aumento del numero di turisti che frequentano tali località.  __ FEE Foundation for Environmental Education   La FEE Foundation for Environmental Education, fondata nel 1981, è un’organizzazione internazionale non governativa e no-profit con sede in Danimarca. La FEE agisce a livello mondiale attraverso le proprie organizzazioni ed è attualmente presente in 60 Paesi nei cinque continenti. L’obiettivo principale dei programmi FEE è la diffusione delle buone pratiche per la sostenibilità ambientale, attraverso molteplici attività di educazione e formazione in particolare all’interno delle scuole di ogni ordine e grado. La FEE ha sottoscritto nel marzo 2003 un Protocollo d’Intesa di partnership globale con il Programma per l’Ambiente delle Nazioni Unite (UNEP) e nel febbraio del 2007 ha sottoscritto un Protocollo d’Intesa con l’Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite (UNWTO), di cui è anche membro affiliato. La FEE Italia, costituita nel 1987, gestisce a livello nazionale i programmi: Bandiera Blu, Eco-Schools, Young Reporters for the Environment, Learning about Forests e Green Key. __ Contatti Blue Flag Blue Flag Coordination Scandiagade, 13 DK 2450 Kobenhavn SV – Denmark e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloak0a030445d3e64909954d4d1e478c8180').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addy0a030445d3e64909954d4d1e478c8180 = 'blueflag' + '@'; addy0a030445d3e64909954d4d1e478c8180 = addy0a030445d3e64909954d4d1e478c8180 + 'blueflag' + '.' + 'org'; var addy_text0a030445d3e64909954d4d1e478c8180 = 'blueflag' + '@' + 'blueflag' + '.' + 'org';document.getElementById('cloak0a030445d3e64909954d4d1e478c8180').innerHTML += ''+addy_text0a030445d3e64909954d4d1e478c8180+''; FEE Italia Via Tronto, 20 00198 ROMA e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloak3b102daf2a36be340fc1e96f359a9800').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addy3b102daf2a36be340fc1e96f359a9800 = 'fabio.venzano' + '@'; addy3b102daf2a36be340fc1e96f359a9800 = addy3b102daf2a36be340fc1e96f359a9800 + 'comune' + '.' + 'spotorno' + '.' + 'sv' + '.' + 'it'; var addy_text3b102daf2a36be340fc1e96f359a9800 = 'fabio.venzano' + '@' + 'comune' + '.' + 'spotorno' + '.' + 'sv' + '.' + 'it';document.getElementById('cloak3b102daf2a36be340fc1e96f359a9800').innerHTML += ''+addy_text3b102daf2a36be340fc1e96f359a9800+''; Contatto locale: Ufficio Ambiente del Comune Telefono 019.74.69.72.10 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloakde4ac395b1bc999f61c3d873951466d1').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addyde4ac395b1bc999f61c3d873951466d1 = 'fabio.venzano' + '@'; addyde4ac395b1bc999f61c3d873951466d1 = addyde4ac395b1bc999f61c3d873951466d1 + 'comune' + '.' + 'spotorno' + '.' + 'sv' + '.' + 'it'; var addy_textde4ac395b1bc999f61c3d873951466d1 = 'fabio.venzano' + '@' + 'comune' + '.' + 'spotorno' + '.' + 'sv' + '.' + 'it';document.getElementById('cloakde4ac395b1bc999f61c3d873951466d1').innerHTML += ''+addy_textde4ac395b1bc999f61c3d873951466d1+''; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloak059790db127abc441e14b34b87b6816d').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addy059790db127abc441e14b34b87b6816d = 'fabio.venzano' + '@'; addy059790db127abc441e14b34b87b6816d = addy059790db127abc441e14b34b87b6816d + 'comune' + '.' + 'spotorno' + '.' + 'sv' + '.' + 'it'; var addy_text059790db127abc441e14b34b87b6816d = ' ';document.getElementById('cloak059790db127abc441e14b34b87b6816d').innerHTML += ''+addy_text059790db127abc441e14b34b87b6816d+''; Info sul territorio le trovi qui sotto: Scarica la Brochure 1000 SENTIERI Scarica la Brochure PROFUMI E SAPORI Scarica la Brochure LIGURIA A PRIMA VISITA Scarica la Brochure SPOTORNO ARTE SPORT NATURA Scarica la Brochure RIVIERA DELLE PALME Scarica la Brochure SENTIERO TERRE ALTE Scarica la Brochure ITINERARI ESCURSIONISTICI L’ALTRA RIVIERA parte1 Scarica la Brochure ITINERARI ESCURSIONISTICI L’ALTRA RIVIERA parte2 Scarica la Brochure ITINERARI BIKERS E TREKKERS LIGURIA Scarica la Brochure FREE BEACH front Scarica la Brochure FREE BEACH back Maggiori info su Blue Flag le trovi  qui www.bandierablu.org oppure qui www.blueflag.org e anche qui www.fee-international.org  

Giovedì, 19 Luglio 201220120719

Presso la segreteria del Comune di Spotorno, via Aurelia 60, è possibile firmare, dal lunedi al sabato dalle 10 alle 13, e il martedi e giovedi dalle 15 alle 17, per la proposta di referendum popolare abrogativo – ai sensi dell’art.75 della

Giovedì, 21 Giugno 201220120621

SPOTORNO al via il Mare da Vivere, edizione 2012 20 giugno 2012 Da oggi, giovedì 21 giugno, al via una serie di iniziative educative/ambientali fortemente volute dall'Amministrazione Comunale e realizzate grazie al supporto dell'associazione G.S. Olimpia Sub di Spotorno. Tutte le iniziative sono raccolte in un "contenitore" dal nome "Mare da Vivere", che esprime pienamente il significato educativo ed etico di tutti gli appuntamenti. Si inizia quindi questa sera con una proiezione sui fondali marini del golfo di Spotorno, alle ore 21.00 in piazza della Vittoria. "Invito tutti gli ospiti e cittadini - interviene l`Assessore all'educazione ambientale Gian Luca Giudice del Comune di Spotorno - a partecipare alla serata, gratuita, in cui, oltre ad essere presentate immagini bellissime dei nostri fondali, verranno anche consigliate linee guide rispettose verso l`ambiente marino. I prossimi appuntamenti sempre realizzati in collaborazione con il G.S. Olimpia Sub saranno il 20 luglio, festa dedicata al riconoscimento Bandiera Blu 2012, il 5 agosto, Festa del Mare, il 17 agosto con altre proiezioni sull'ambiente marino e il 25 agosto con la pulizia dei fondali. Il calendario completo e dettagliato sarà a breve pubblicato sul sito internet del Comune di Spotorno. Mi piace ricordare, infine, in queste occasioni una frase del presidente dell'Associazione G.S. Olimpia Sub: 'Rispetta il mare, rispetta te stesso'.". ___ COMUNE DI SPOTORNO Assessore Gian Luca Giudice Servizi Sociali, Pubblica Istruzione, Educazione Ambientale, Informatica, Referente Bandiera Blu Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloake88336de1527ee7139e67aca9f282aea').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addye88336de1527ee7139e67aca9f282aea = 'gilucagiudice' + '@'; addye88336de1527ee7139e67aca9f282aea = addye88336de1527ee7139e67aca9f282aea + 'gmail' + '.' + 'com'; var addy_texte88336de1527ee7139e67aca9f282aea = 'gilucagiudice' + '@' + 'gmail' + '.' + 'com';document.getElementById('cloake88336de1527ee7139e67aca9f282aea').innerHTML += ''+addy_texte88336de1527ee7139e67aca9f282aea+''; Phone: +39 335 5884710 Via Aurelia 60, 17028, SPOTORNO (SV) www.comune.spotorno.gov.it

Lunedì, 14 Maggio 201220120514

Per il settimo anno consecutivo la FEE Italia (Foundation for Environmental Education) assegna al Comune di Spotorno la Bandiera Blu. In totale le bandiere così diventano nove, sommando anche quelle del 1999 e 2000. La cerimonia di consegna é avvenuta questa mattina 14 maggio 2012 a Roma presso la Presidenza dei Consigli dei Ministri in via Santa Maria in Via. Presenti per il Comune di Spotorno l`Assessore all'Ambiente, Mattia Fiorini, e l`Assessore all'Educazione Ambientale referente Bandiera Blu, Gian Luca Giudice. In questa edizione sono 131 le località rivierasche che si potranno fregiare del riconoscimento Bandiera Blu 2012, in particolare la regione Liguria guida la classifica con 18 bandiere di cui ben 10 nella provincia di Savona. Intervengono i due Assessori del Comune: “Ancora una volta sono stati premiati gli sforzi dell'Amministrazione Comunale per la tutela dell'ambiente e del mare, per la promozione dell'educazione ambientale rivolta agli alunni delle scuole e cittadini, per potenziare e qualificare lo sviluppo turistico e la salvaguardia del litorale costiero. Il riconoscimento testimonia il lavoro svolto in sinergia tra il Comune e gli operatori economici e del turismo che, da anni, si impegnano per garantire un'immagine positiva del nostro territorio. La conferma del riconoscimento è motivo di soddisfazione ed è anche uno stimolo a proseguire sulla strada dello sviluppo sostenibile del territorio e della salvaguardia dell'ambiente. Numerosi i requisiti richiesti per potersi fregiare della Bandiera Blu, primo fra tutti la qualità delle acque. Vengono poi presi in esame aspetti legati alla sicurezza, alle gestione dei rifiuti e all'educazione ambientale. Tanto per citare alcuni esempi concreti, abbiamo di recente avviato il progetto "Orti scolastici" presso la materna e la primaria, a fine mese é programmata la "Festa dell'Albero" sostenuta dal Consiglio Comunale dei Ragazzi e abbiamo in cantiere il progetto Eco Schools, con referente FEE Italia, a cui aderirà l`intero istituto comprensivo. La Bandiera Blu non è soltanto un simbolo, per quanto prestigioso ed importante. Rappresenta un importante biglietto da visita della Città di Spotorno e della sua complessiva offerta turistica essendo un utile aiuto per il turismo costiero nella scelta delle vacanze estive con mare pulito e servizi di qualità. L’obiettivo, adesso, è investire sulla Bandiera Blu 2012, pensando a conquistarla anche nel 2013.”

Venerdì, 27 Aprile 201220120427

SELEZIONE PUBBLICA ESTERNA PER ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI ISTRUTTORE – CATEGORIA GIURIDICA C – POSIZIONE ECONOMICA C1 – PROFILO PROFESSIONALE ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO Si conferma ai candidati ammessi che le prove orali per la selezione pubblica di cui in oggetto si svolgeranno presso la Sala Palace del Comune di Spotorno, Via Aurelia, 121, il giorno 2 Maggio 2012 dalle h. 10,00.

Martedì, 24 Aprile 201220120424

Per visionare il comunicato stampa, cliccare su "SCARICA L'ALLEGATO" Scarica l'allegato

Venerdì, 20 Aprile 201220120420

SELEZIONE PUBBLICA ESTERNA PER ESAMI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO CON PROFILO DI AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE – GRADUATORIA E PUNTEGGIO FINALE per visionare la graduatoria, cliccare su "SCARICA L'ALLEGATO" Scarica l'allegato

Mercoledì, 18 Aprile 201220120418

L’Ufficio Servizi Sociali comunica che sono aperte le iscrizioni al Servizio Campo Solare anno 2012. 25 – 30 Giugno Luglio - Agosto 1 - 12 Settembre 2012 Per i bambini frequentanti la Scuola dell’ Infanzia e la Scuola Primaria. Le iscrizioni dovranno pervenire all'Ufficio Servizi Sociali, Viale Europa 3/A, entro venerdì 11 maggio 2012. Per informazioni si prega contattare il numero 019-7415073 Per scaricare il modulo di iscrizione, cliccare su "SCARICA L'ALLEGATO" Scarica l'allegato

Lunedì, 16 Aprile 201220120416

Martedì 10 Aprile ore 16,30 Diego Fusaro presenta il saggio "Essere senza tempo: accelerazione della storia e della vita", Bompiani Editore Martedì 24 Aprile ore 16,30 Roberto Centazzo presenta il romanzo "Toccalossi e il boss Cardellino", Frilli editore Biblioteca civica Sbarbaro - Via Aurelia 119 - Spotorno ingresso libero Per informazioni tel. 019.745959 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloakddaa71cab9f5f0bfa0dfc35e936c3ee5').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addyddaa71cab9f5f0bfa0dfc35e936c3ee5 = 'biblioteca' + '@'; addyddaa71cab9f5f0bfa0dfc35e936c3ee5 = addyddaa71cab9f5f0bfa0dfc35e936c3ee5 + 'comune' + '.' + 'spotorno' + '.' + 'sv' + '.' + 'it'; var addy_textddaa71cab9f5f0bfa0dfc35e936c3ee5 = 'biblioteca' + '@' + 'comune' + '.' + 'spotorno' + '.' + 'sv' + '.' + 'it';document.getElementById('cloakddaa71cab9f5f0bfa0dfc35e936c3ee5').innerHTML += ''+addy_textddaa71cab9f5f0bfa0dfc35e936c3ee5+''; Scarica l'allegato

Venerdì, 30 Marzo 201220120330

La 13° edizione “FESTIVAL del VENTO” giunge al termine, con il 4° ed ultimo weekend previsto Sabato 31 Marzo e Domenica 1 Aprile 2012.Per la chiusura del Festival, è prevista l’esibizione discipline collegate al volo libero, con protagonisti i lanci in parapendio e le esibizioni in paramotore, oltre agli spettacolari lanci di paracadutisti, con lanci in formazione a stella, fumogeni e lanci di precisione.Gli atterraggi avverranno nel tratto di spiaggia antistante piazza della Vittoria e gli spettatori potranno assistere allo spettacolo dal lungomare. Le attività saranno realizzate a cura dell’ “Aero Club Albatros” di Genova che sarà presente in piazza della Vittoria con uno stand informativo ed organizzerà voli turistici del golfo in elicottero con partenza in località Serra ( per info: tel. 3490676701). Durante le giornate si svolgerà il consueto evento “Ciao David” dedicato al pilota di parapendio spotornese iscritto all’Albatros. In abbinamento al Festival, Mercoledì 21 Marzo è stata inaugurata una collettiva di opere dedicate al vento – scultura, pittura e ceramica – a cura dell’Atelier d’Arte Gambaretto, visitabile tutti i giorni dalle ore 16,00 alle 19,00 sino all’1 Aprile presso la Sala Convegni Palace. Gli artisti selezionati per la mostra sono presenti sui Cataloghi “Avanguardie Artistiche” e “Grandi Maestri” e sulle Riviste “Boe”, “Over Art” ed “Effetto Arte” diretta da Paolo Levi. Anche per questo weekend uno spazio particolare al tema delle energie rinnovabili sarà dedicato dalla “MARCOPOLO ENVIRONMENTAL GROUP”, che ha contribuito economicamente all’organizzazione della manifestazione e che sarà presente in Piazza della Vittoria nelle giornate del Festival con uno stand dedicato a temi ambientali, il weekend del 31 Marzo e 1 Aprile presenterà: “Sport e ambiente, un connubio vincente”. Da segnalare un importante evento collaterale al Festival che avrà luogo Domenica 1 Aprile presso la Sala Convegni Palace di Spotorno (Via Aurelia 121) con inizio alle ore 10,00, a cura dello sponsor “Marcopolo Environmental Group” con la partecipazione del Comune di Rialto ed il patrocinio del Comune e della Provincia di Savona, il convegno: “BEBSSS: Buono E Biologico Soltanto Se Sano!!” con la partecipazione di operatori e aziende del settore ambientale oltre a rappresentanti di Enti Ambientali : “Legambiente Liguria” e “Pronatura Genova”. Si ricordano infine le altre collaborazioni al Festival offerte dalla DECATHLON di Vado Ligure che collabora con un contributo e mettendo a disposizione due tavoli da ping pong posizionati presso i giardini di piazza della Vittoria, che potranno essere utilizzati durante l’evento, e Radio City che promoziona il Festival, oltre a Carrefour Express. Durante il Festival verranno allestiti mercatini dell’artigianato nei giardini centrali e sul lungomare. Orari manifestazione – piazza della Vittoria Sabato 14,30-17,30 Domenica 10,30/12,30 – 14,30/17,30 Per info: tel. 019 746971 ufficio Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloakb3eb7b6c64bcbdd41022ba96171a22ff').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addyb3eb7b6c64bcbdd41022ba96171a22ff = 'turismo' + '@'; addyb3eb7b6c64bcbdd41022ba96171a22ff = addyb3eb7b6c64bcbdd41022ba96171a22ff + 'comune' + '.' + 'spotorno' + '.' + 'sv' + '.' + 'it'; var addy_textb3eb7b6c64bcbdd41022ba96171a22ff = 'turismo' + '@' + 'comune' + '.' + 'spotorno' + '.' + 'sv' + '.' + 'it';document.getElementById('cloakb3eb7b6c64bcbdd41022ba96171a22ff').innerHTML += ''+addy_textb3eb7b6c64bcbdd41022ba96171a22ff+''; www.comune.spotorno.gov.it festivaldelvento.it Allegati: • comunicato stampa dell’Aero Club Albatros per le esibizioni aeree Scarica l'allegato

Venerdì, 30 Marzo 201220120330

MARCOPOLO ENVIRONMENTAL GROUP,sponsor dell’evento “ 13° Festival del Vento e dell’Outdoor 2012 ” , il Comune di Spotorno, il Comune di Rialto e con il Patrocinio del Comune e della Provincia di Savona Vi invitano DOMENICA 1° APRILE, ORE 10,00 SALA CONVEGNI PALACE Spotorno (Savona), Via Aurelia 121AL CONVEGNO “ BEBSSS®!! : Buono E Biologico Soltanto Se Sano®!!” CON LA PARTECIPAZIONE DI OPERATORI DEL SETTORE AMBIENTALE Programma: Ore 10.00 Registrazione dei partecipanti Ore 10.30: Saluti Istituzionali - Comune di Spotorno: Il Sindaco ed il Vice Sindaco - Comune di Spotorno: L’Assessore all'Ambiente Ing. Mattia Fiorini - Comune di Rialto Ore 11.00: Interventi Enti Ambientali - Legambiente Liguria: Sergio Uras – Presidente Legambiente Finale Ligure - Pronatura Genova: Anfossi - Presidente Ore 12.00: Interventi aziende - ATA Spa: Iso 14001 ed energie rinnovabili o Ing. Luca Pesce: Dirigente settore qualita' e dotazioni urbane Comune di Savona (LLPP) o Rag. Sergio Scarrone : Funzionario Ata Spa o Dott.ssa Vaggi: Presidente Ata Spa - Marcopolo Environmental Group - Antonio Bertolotto – AD e Presidente - Ecocentro Tecnologie Ambientali S.p.a. - Paola Copeta - “I residui dallo spazzamento delle strade: rifiuti o risorse?” - Ramognina Ambiente Srl – Manuela Ferro - Oddero Poderi e Cantine Ore 12.30: Conclusione dei lavori Modera :L’Assessore all'Ambiente del Comune di Spotorno, l’Ing. Mattia Fiorini Per Informazioni: +39 0171 262348 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloakf246485623a000f4e38ea0bcac3b0835').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addyf246485623a000f4e38ea0bcac3b0835 = 'info' + '@'; addyf246485623a000f4e38ea0bcac3b0835 = addyf246485623a000f4e38ea0bcac3b0835 + 'marcopolo-e' + '.' + 'com'; var addy_textf246485623a000f4e38ea0bcac3b0835 = 'info' + '@' + 'marcopolo-e' + '.' + 'com';document.getElementById('cloakf246485623a000f4e38ea0bcac3b0835').innerHTML += ''+addy_textf246485623a000f4e38ea0bcac3b0835+''; Scarica l'allegato

Lunedì, 26 Marzo 201220120326

SELEZIONE PUBBLICA AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE AVVISO SELEZIONE PUBBLICA ESTERNA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO CON PROFILO DI AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE – CATEGORIA GIURIDICA C – POSIZIONE ECONOMICA C1 – AMMISSIONE CANDIDATI. L’elenco contenente i nominativi degli ammessi alla prova della procedura concorsuale in oggetto viene pubblicato all’Albo Pretorio - on line e nella Sezione News del Comune. Per visionare e/o scaricare l'elenco cliccare su "SCARICA L'ALLEGATO" Scarica l'allegato

Venerdì, 23 Marzo 201220120323

LEGA NAVALE ITALIANA SEZIONE DI NOLI COMUNICATO STAMPALa Lega navale italiana sezione di Noli sabato e domenica 24 e 25 marzo parteciperà al festival del Vento organizzato dal Comune di Spotorno. Sarà presente in entrambe le giornate uno stand che potrà accogliere chi volesse avere informazioni sulla nostra sezione, I corsi di vela, catamarano e wind surf che vengono proposti ogni anno e su tutta l’attività annuale del circolo. Sia sabato che domenica dalle ore 11.00 alle ore 16.00 verranno effettuate prove gratuite con istruttore federale per chi volesse provare l’emozione di salire in barca. Si effettuano su prenotazione che potrà essere fatta direttamente presso lo stand o telefonando ai numeri della sezione. Nelle giornate di sabato e domenica verranno effettuate delle veleggiate nel tratto di mare antistante piazza Vittoria ad opera di nostre imbarcazioni e wind surf, condizioni meteo permettendo.PER INFO: LEGA NAVALE SEZ NOLI: 019.748334- 346.3045715 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloakccb11e8fda0756aab0a12a9101e66a16').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addyccb11e8fda0756aab0a12a9101e66a16 = 'noli' + '@'; addyccb11e8fda0756aab0a12a9101e66a16 = addyccb11e8fda0756aab0a12a9101e66a16 + 'leganavale' + '.' + 'it'; var addy_textccb11e8fda0756aab0a12a9101e66a16 = 'noli' + '@' + 'leganavale' + '.' + 'it';document.getElementById('cloakccb11e8fda0756aab0a12a9101e66a16').innerHTML += ''+addy_textccb11e8fda0756aab0a12a9101e66a16+''; INFO STAND: 333.8342836 Vi spettiamo numerosi.

Venerdì, 23 Marzo 201220120323

GRANFONDO DEL GOLFO MTBVIA CAVOUR 105/2 – 17028 SPOTORNOTel/Fax 019-745817 E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloakf8cb34f4f21f2f4a5a46d998e02172a6').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addyf8cb34f4f21f2f4a5a46d998e02172a6 = 'bikeinsidespotorno' + '@'; addyf8cb34f4f21f2f4a5a46d998e02172a6 = addyf8cb34f4f21f2f4a5a46d998e02172a6 + 'gmail' + '.' + 'com'; var addy_textf8cb34f4f21f2f4a5a46d998e02172a6 = 'bikeinsidespotorno' + '@' + 'gmail' + '.' + 'com';document.getElementById('cloakf8cb34f4f21f2f4a5a46d998e02172a6').innerHTML += ''+addy_textf8cb34f4f21f2f4a5a46d998e02172a6+''; Mancano ormai pochi giorni al via della Granfondo del Golfo MTB valida come 2^ tappa di Coppa Liguria. Alle già tante le iscrizioni fin d’ora pervenute , oltrepassata la quota 300 , si sono aggiunte nelle ultime ore quelle di prestigiosi Team quali il KTM Racing Team , Giant Italia Team , Brooks Kona Nissan Bike O'Clock e Team Dytech. I vincitori delle passate edizioni della Granfondo Spotornese , Rebagliati Marco del Gianti Italia Team e Piras Michele del Team Marchisio troveranno avversari agguerriti , pronti a dare battaglia sui tecnici e spettacolari sentieri rivieraschi. Ricordiamo che le iscrizioni si terranno: sabato 24 marzo iscrizioni e ritiro pacco gara presso il punto vendita Super Bike Piazza Aonzo 10 Spotorno (vicino caserma Carabinieri) dalle ore 15,00 alle 19,00 Domenica 25 marzo sarà possibile iscriversi solo presso la segreteria gara che sarà allestita in Piazza Matteotti (piazza del Comune) dalle ore 7,00 alle ore 9,00 Apertura griglie di partenza NOLI CORSO ITALIA ORE 9,00 ORE 10,00 PARTENZA NOLI CORSO ITALIA Il pacco gara è garantito ai primi 400 atleti iscritti , e sarà composto da una T-Shirt Bike Inside , prodotti Noberasco , integratori +Watt , Gatorade , rivista MTB Competition , il poncho Total e materiale informativo. Ricchi i premi in palio : 1° ass: € 200 + soggiorno per una notte in camera doppia + cesto con prodotti vari , 2° ass: € 130 + soggiorno per una notte in camera doppia + cesto con prodotti vari , 3° ass: € 70 + soggiorno per una notte in camera doppia + cesto con prodotti vari.. Primi 5 di ogni categoria: prodotti tecnici di alto livello e/o prodotti tipici di alto livello. Il Pasta Party , curato dall’ AVIS di Spotorno , sarà allestito nella zona di arrivo e prevede le tipiche trofie a pesto o sugo , focaccine , torta e acqua. Nella zona di arrivo sarà allestito dalla Vitamin Store di Savona un ulteriore punto ristoro . Le previsioni meteo sono volte a bel tempo con temperature quasi estive , l’appuntamento è quindi per domenica … la Granfondo del Golfo Mtb , la Riviera Ligure di Ponente vi aspetta! Su You tube è possibile visionare il video promozionale della manifestazione guarda il video

Venerdì, 23 Marzo 201220120323

13° FESTIVAL DEL VENTO DI SPOTORNO ANCHE LA VELALega Navale Italiana Ente Pubblico sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Associazione di Promozione Sociale Legge n. 383/2000 Associazione di Promozione Ambientale D.M. 17-12-2001Sezione di Spotorno Via Aurelia – Molo s.Antonio Cp.10 – 17028 Spotorno (SV) Tel/fax 019/747196 E-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloak8b6cbfd822d7bf43b41caa12df5d3534').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addy8b6cbfd822d7bf43b41caa12df5d3534 = 'lnispotorno' + '@'; addy8b6cbfd822d7bf43b41caa12df5d3534 = addy8b6cbfd822d7bf43b41caa12df5d3534 + 'libero' + '.' + 'it'; var addy_text8b6cbfd822d7bf43b41caa12df5d3534 = 'lnispotorno' + '@' + 'libero' + '.' + 'it';document.getElementById('cloak8b6cbfd822d7bf43b41caa12df5d3534').innerHTML += ''+addy_text8b6cbfd822d7bf43b41caa12df5d3534+''; Comunicato Stampa AL 13° FESTIVAL DEL VENTO DI SPOTORNO ANCHE LA VELA Nelle giornate di sabato 24 marzo e Domenica 25 marzo 2012 in piazza della Vittoria a Spotorno, nell’ambito della 13 ma Edizione del Festival del Vento organizzata dal Comune, La sezione della Lega Navale Italiana di Spotorno sarà presente con uno stand e un programma che prevede la presenza sulla stessa piazza di n. 2 imbarcazioni a Vela (classe Equipe e Optimist). Con l’aiuto di istruttori federali FIV saranno fornire informative sull’attività velica in generale per poi, nello specifico, anche tramite la collaborazione e intervento delle scolaresche spotornesi e degli ospiti, effettuare dimostrazioni tecniche anche tramite simulatore. Inoltre sarà possibile già conoscere programmi e costi dei corsi vela per ragazzi e adulti che la Lega Navale di Spotorno ha in calendario nel corso dell’anno 2012.

Venerdì, 23 Marzo 201220120323

''Immaginaria 2012'' Winter edition Spotorno (SV) - Sala Palace HANNAH SCOTT 24 marzo – ore 21 Sabato 24 marzo un’altra voce femminile salirà sul palco della Sala Palace di Spotorno per Immaginaria 2012 Winter edition, la rassegna musicale del Comune di Spotorno. Dopo Claudia Pastorino, bruna e genovese, è ora la volta di Hannah Scott, bionda ed inglese, che ha scelto la Liguria per incidere e presentare il suo ultimo disco; una voce giovane, che ha già al suo attivo importanti collaborazioni e recensioni lusinghiere. "Una proposta culturale che si lega al nuovo corso che l'Assessorato al Turismo sta proponendo al paese" - ha affermato il Vice Sindaco di Spotorno, Franco Riccobene - "con l'obiettivo dichiarato di offrire un calendario di eventi lungo tutto l'arco dell'anno, dando forza anche al periodo cosidetto di bassa stagione. Un particolare ringraziamento va a Enrica Corsi, dell'Associazione Culturale Le Muse Novae, che ne cura la direzione artistica e l’organizzazione.” Hannah Scott è una giovane cantautrice inglese che non ha nemmeno trent’anni e scrive canzoni fin da ragazzina. Laureata in lingue, lo studio dell’Italiano l’ha portata a soggiornare in Italia, in Toscana, dove ha trovato la sua vena artistica ed ha deciso che la sua strada sarebbe stata la musica. Il suo primo album, Till Angels Fall. è uscito nel 2007, seguito da due EP incisi in coppia con John Carden, con cui si è esibita per due anni, prima di iniziare definitivamente la sua carriera solista. La sua è una musica folk pop, acustica ma con momenti quasi rock, unita a testi profondi, riflessivi ed intimisti, molto vicini alla canzone d’autore italiana. Le sue canzoni e la sua voce, caratteristica ed intensa, non passano inosservate a pubblico e ad addetti ai lavori: viene invitata ad esibirsi presso il prestigioso Studio Gibson Guitar di Londra, occasione in cui Tom Robinson, leggendario DJ di BBC 6, descrive la sua esibizione “chiara, sicura, melodica, indimenticabile”. E’ presente con interviste e recensioni su importanti testate musicali e viene seguita da un solido gruppo di fans. La sua voce passa su radio nazionali e risuona in diversi concerti nel Regno Unito e in Italia. Affianca Ed Sheeran nei suoi spettacoli ed è presente alle aperture di alcuni concerti di popolari cantautori folk quali Cara Dillon e Seth Lakeman. Lo scorso luglio, Hannah vince il Mojo, un riconoscimento che può essere paragonabile al nostro Premio Tenco. Il legame mai interrotto con l’Italia, l’ha portata, negli ultimi mesi, ad esibirsi anche qui da noi ed a decidere di incidere il suo nuovo album in Liguria, a Leivi, con Stefano Della Casa, suo produttore e musicista, per conto dell’etichetta discografica indipendente OrangeHomeRecords di Raffaele Abbate. Tra i musicisti che figurano nell’album, spicca il nome di Dave Clayton, tastierista dei Simply Red, che vanta collaborazioni con artisti di fama mondiale tra i quali Take That, Depeche Mode, Bob Marley, oltre ad altri ottimi musicisti: un segno inequivocabile del valore e del talento di questa ragazza inglese che ha scelto la Liguria per dare le ali alla sua musica. Dopo questo concerto, Immaginaria Winter edition darà l’appuntamento al 7 aprile con il concerto di Zibba, cantautore ligure vincitore del Premio Bindi 2011 e del Premio L’artista che non c’era 2011. Tutti gli spettacoli sono realizzati con la collaborazione dell’Associazione Turistica Pro Loco, e con la presenza di un servizio bar a cura di “Cambusa”, “Lord Nelson” e “Sirio”. IMMAGINARIA 2012 – Winter edition Periodo dal 25 febbraio al 5 maggio 2012 25 febbraio ore 21 CARLOT-TA “Make me a Picture of the Sun” 8 marzo ore 21 ARMANDO CORSI e LUCA POLI "Volver: musica e parole...la parola è femmina" 11 marzo ore 16 CLAUDIA PASTORINO “Tango che ho visto ballare” 24 marzo ore 21 HANNAH SCOTT “Falling into Spring” 7 aprile ore 21 ZIBBA “Special Project” 20 aprile ore 21 MERCEDES MARTINI “Dreaming in Reading” 5 maggio ore 21 PAOLO BONFANTI “Acoustic Solo” Luogo Sala Convegni Palace (Via Aurelia 121) Ingresso Spettacoli gratuiti Iniziativa Comune di Spotorno – Assessorato al Turismo Direzione Artistica Associazione Culturale “Le Muse Novae” ed Organizzazione - Via Vinelli 34/3 – Chiavari Informazioni Ufficio Turismo Comune di Spotorno 019.746971 oppure www.lemusenovae.it Le Muse Novae 348 2243585 – fax 0185 321182 Collaborazione Associazione Turistica Pro Loco di Spotorno Bar “Lord Nelson”, “Sirio”, “Cambusa”

Venerdì, 23 Marzo 201220120323

Prosegue la 13° edizione “FESTIVAL del VENTO” con il 3° weekend previsto Sabato 24 e Domenica 25 Marzo. Per entrambe le giornate in programma sono previste dimostrazioni di vela a cura della Lega Navale di Spotorno, che sarà presente in piazza della Vittoria con uno stand informativo e imbarcazioni. Anche la Lega Navale di Noli sarà presente con stand informativo in piazza della Vittoria e organizzerà una sessione “open sail” con prove gratuite con istruttore della Lega Navale (info e prenotazioni presso lo stand). Il tema “dell’OUTODOOR”, aggiunto quest’anno al Festival vedrà protagonista la “GRANFONDO DEL GOLFO” di Mountain Bike a cura dell’Associazione Sportiva Dilettantistica “Bike Inside Spotorno”, prevista Domenica 25 Marzo valida come 2^ tappa di Coppa Liguria, per la quale sono già giunte all’Associazione coordinatrice circa 300 iscrizioni. Apertura griglie di partenza alle ore 9,00 a Noli in Corso Italia e partenza alle ore 10,00 (per info: www.superbikespotorno.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloak9df5d0747a0e2b0bbd1171d754521d17').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addy9df5d0747a0e2b0bbd1171d754521d17 = 'bikeinsidespotorno' + '@'; addy9df5d0747a0e2b0bbd1171d754521d17 = addy9df5d0747a0e2b0bbd1171d754521d17 + 'gmail' + '.' + 'com'; var addy_text9df5d0747a0e2b0bbd1171d754521d17 = 'bikeinsidespotorno' + '@' + 'gmail' + '.' + 'com';document.getElementById('cloak9df5d0747a0e2b0bbd1171d754521d17').innerHTML += ''+addy_text9df5d0747a0e2b0bbd1171d754521d17+''; ). In abbinamento al Festival, Mercoledì 21 Marzo è stata inaugurata una collettiva di opere dedicate al vento – scultura, pittura e ceramica – a cura dell’Atelier d’Arte Gambaretto, visitabile tutti i giorni dalle ore 16,00 alle 19,00 sino all’1 Aprile presso la Sala Convegni Palace, con ingresso gratuito. Sabato 24 Marzo alle ore 17,00 il Prof. Marco Pennone illustrerà il progetto, tracciando il profilo critico degli artisti selezionati per la mostra, artisti presente sui Cataloghi “Avanguardie Artistiche” e “Grandi Maestri” e sulle Riviste “Boe”, “Over Art” ed “Effetto Arte” diretta da Paolo Levi. Collaterale alla mostra, Sabato 24 e Domenica 25 Marzo sono previste performances di artisti in Piazza Dante. Anche per questo weekend uno spazio particolare al tema delle energie rinnovabili sarà dedicato dalla “MARCOPOLO ENVIRONMENTAL GROUP”, che ha contribuito economicamente all’organizzazione della manifestazione e che sarà presente in Piazza della Vittoria nelle giornate del Festival con uno stand dedicato a temi ambientali, il weekend del 24 e 25 Marzo presenterà: “Le energie più virtuose”. Altre collaborazioni: la DECATHLON di Vado Ligure che collabora con un contributo e mettendo a disposizione due tavoli da ping pong posizionati presso i giardini di piazza della Vittoria, che potranno essere utilizzati durante l’evento, Radio City che promoziona il Festival e la Carrefour Express. Durante il Festival verranno allestiti mercatini dell’artigianato nei giardini centrali e sul lungomare. Orari manifestazione – piazza della Vittoria Sabato 14,30-17,30 Domenica 10,30/12,30 – 14,30/17,30 Per info: tel. 019 746971 ufficio Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloak3a67b75bd0f0ec9e50cf37bbe26b6d56').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addy3a67b75bd0f0ec9e50cf37bbe26b6d56 = 'turismo' + '@'; addy3a67b75bd0f0ec9e50cf37bbe26b6d56 = addy3a67b75bd0f0ec9e50cf37bbe26b6d56 + 'comune' + '.' + 'spotorno' + '.' + 'sv' + '.' + 'it'; var addy_text3a67b75bd0f0ec9e50cf37bbe26b6d56 = 'turismo' + '@' + 'comune' + '.' + 'spotorno' + '.' + 'sv' + '.' + 'it';document.getElementById('cloak3a67b75bd0f0ec9e50cf37bbe26b6d56').innerHTML += ''+addy_text3a67b75bd0f0ec9e50cf37bbe26b6d56+''; www.comune.spotorno.gov.it festivaldelvento.it

Venerdì, 16 Marzo 201220120316

Con la XIII edizione del Festival del Vento,l'aeromodellismo ritorna sulla spiaggia di Spotorno nei giorni 17 e 18 Marzo. L’obiettivo è quello di riportare sul campo di volo tutti quei modellisti che avevano partecipato alle precedenti edizioni, con l’aiuto della campagna pubblicitaria promossa dalla stampa specializzata del settore. Saranno presenti rappresentanti dei Gruppi di Liguria,Piemonte,Lombardia,Toscana, Emilia Romagna che si esibiranno con aerei acrobatici motorizzati con motori a scoppio 2 e 4 tempi,maxi alianti elettrici insieme a quelli portati in quota da aereo traino,combat,slow flyer. Ha confermato la partecipazione una coppia di giovani talenti che eseguiranno un programma di acrobazia 3D su base musicale ma con macchine completamente diverse: uno pilota un maxi modello con apertura alare di ml.2,5, l'altro invece un elicottero acrobatico. La loro spettacolare esibizione avviene tutta a quota bassissima alternando figure acrobatiche, hovering, incroci mozzafiato che tengono gli spettatori col fiato sospeso sino al termine. Dopo i successi ottenuti in tutta Italia,per la prima volta,avremo la possibilità di incontrarli a Spotorno. Come consuetudine, durante tutta la manifestazione, i modelli dei partecipanti saranno esposti sulla spiaggia sottostante la passeggiata ed a richiesta gli spettatori, per motivi di sicurezza, durante le eventuali pause tra volo e volo, accompagnati da un incaricato, potranno vederli da vicino e parlare con i proprietari. Anche per questo weekend uno spazio particolare al tema delle energie rinnovabili sarà dedicato dalla “MARCOPOLO ENVIRONMENTAL GROUP” che ha contribuito economicamente all’organizzazione della manifestazione e che sarà presente in Piazza della Vittoria nelle giornate del Festival con uno stand dedicato a temi ambientali, il weekend del 17 e 18 Marzo vedrà protagonista il tema “C’è Biomasse e Biomassa” Altre collaborazioni: la DECATHLON di Vado Ligure che collabora con un contributo e mettendo a disposizione due tavoli da ping pong posizionati presso i giardini di piazza della Vittoria, che potranno essere utilizzati durante l’evento, Radio City che promoziona il Festival e la Carrefour Express. Durante il Festival verranno allestiti mercatini dell’artigianato nei giardini centrali e sul lungomare. Orari evento – piazza della Vittoria Sabato 14,30-17,30 Domenica 10,30/12,30 – 14,30/17,30 Le esibizioni previste verranno effettuate esclusivamente in condizioni meteo favorevoli. Per info: tel. 019 746971 ufficio Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloak41bf6eb9e8c238d43ae56af74fdb1734').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addy41bf6eb9e8c238d43ae56af74fdb1734 = 'turismo' + '@'; addy41bf6eb9e8c238d43ae56af74fdb1734 = addy41bf6eb9e8c238d43ae56af74fdb1734 + 'comune' + '.' + 'spotorno' + '.' + 'sv' + '.' + 'it'; var addy_text41bf6eb9e8c238d43ae56af74fdb1734 = 'turismo' + '@' + 'comune' + '.' + 'spotorno' + '.' + 'sv' + '.' + 'it';document.getElementById('cloak41bf6eb9e8c238d43ae56af74fdb1734').innerHTML += ''+addy_text41bf6eb9e8c238d43ae56af74fdb1734+''; www.comune.spotorno.gov.it http://festivaldelvento.it

Sabato, 03 Marzo 201220120303

Il 13° Festival del Vento e dell'Outdoor si svolgerà lungo il litorale di Spotorno (Bagni Sirio - Bagni Colombo) e sui Lungomare Kennedy e Marconi ed in Piazza della Vittoria con presentazione evento ed animazione da parte del dj Angelo Cattaneo ORARI EVENTO - PIAZZA DELLA VITTORIA Sabato - ore 14,30 / 17,30, Domenica - ore 10,30 / 12,30 - 14,30 / 17,30 TUTTE LE ESIBIZIONI PREVISTE VERRANNO EFFETTUATE ESCLUSIVAMENTE IN CONDIZIONI METEO FAVOREVOLI 10 e 11 MARZO: ESIBIZIONE DI AQUILONISTI a cura del “30Kite Club” di Genova info: Giancarlo Gisotti 3397520978; Luca Calcinai 3355821532; Werther Secchi 3409222075 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloakb459467b31be4d7f4ced820029135b9c').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addyb459467b31be4d7f4ced820029135b9c = 'info' + '@'; addyb459467b31be4d7f4ced820029135b9c = addyb459467b31be4d7f4ced820029135b9c + '30kiteclub' + '.' + 'it'; var addy_textb459467b31be4d7f4ced820029135b9c = 'info' + '@' + '30kiteclub' + '.' + 'it';document.getElementById('cloakb459467b31be4d7f4ced820029135b9c').innerHTML += ''+addy_textb459467b31be4d7f4ced820029135b9c+''; http://festivaldelvento.it laboratori di costruzione di aquiloni con materiale di recupero a cura di Emergency e Legambiente 17 e 18 MARZO: ESIBIZIONI DI AEROMODELLISMO con la partecipazione di club di appassionati e mostra di modelli pista di lancio nella spiaggia centrale antistante piazza della Vittoria 24-25 MARZO: ESIBIZIONE DI VELA a cura Lega Navale Sezioni di Spotorno e di Noli Piazza della Vittoria: dimostrazioni tecniche con simulatore di barca a vela e sessione open sail – prove gratuite dalle ore 11,00 alle 15,30 per info: tel./fax 019 747196 – e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloak3f440f3bb5db58aa48f934e429a04a38').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addy3f440f3bb5db58aa48f934e429a04a38 = 'lnispotorno' + '@'; addy3f440f3bb5db58aa48f934e429a04a38 = addy3f440f3bb5db58aa48f934e429a04a38 + 'libero' + '.' + 'it'; var addy_text3f440f3bb5db58aa48f934e429a04a38 = 'lnispotorno' + '@' + 'libero' + '.' + 'it';document.getElementById('cloak3f440f3bb5db58aa48f934e429a04a38').innerHTML += ''+addy_text3f440f3bb5db58aa48f934e429a04a38+''; 25 MARZO: GRANFONDO DEL GOLFO DI MOUNTAIN BIKE a 2 Prova di Coppa Liguria a cura dell'A.S.D. Bike Inside di Spotorno Partenza gara: ore 10,00 Corso Italia - Noli Arrivo previsto dalle ore 12,00 in Piazza Matteotti - Spotorno info e preiscrizioni: tel. 019 745817 – cell. 3382975340 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloakfa52939f194eb6815d024f8d4921ebac').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addyfa52939f194eb6815d024f8d4921ebac = 'bikeinsidespotorno' + '@'; addyfa52939f194eb6815d024f8d4921ebac = addyfa52939f194eb6815d024f8d4921ebac + 'gmail' + '.' + 'com'; var addy_textfa52939f194eb6815d024f8d4921ebac = 'bikeinsidespotorno' + '@' + 'gmail' + '.' + 'com';document.getElementById('cloakfa52939f194eb6815d024f8d4921ebac').innerHTML += ''+addy_textfa52939f194eb6815d024f8d4921ebac+''; www.superbikespotorno.it In collaborazione con l’AVIS di Spotorno 31 MARZO e 1 APRILE: ESIBIZIONE DI PARAPENDIO PARAMOTORE E PARACADUTISMO a cura dell'"Aero Club Albatros" di Genova (eventuale weekend di recupero: 7 e 8 Aprile) VOLI TURISTICI IN ELICOTTERO organizzati dall' "Aero Club Albatros” partenza: località Serra info: tel. 3490676701 STAND ESPOSITIVI IN PIAZZA DELLA VITTORIA NEI QUATTRO FINE SETTIMANA VERRANNO ALLESTITI MERCATINI DELL’ARTIGIANATO NEI GIARDINI CENTRALI E SUL LUNGOMARE ALTRI EVENTI 10 e 11 MARZO: La Scuderia Riviera Rally in collaborazione con l'Associazione Pro Loco di Spotorno organizzano 11° RALLY RIVIERA LIGURE MEMORIAL DANIELE CIANCI 6° RALLY STORICO RIVIERA LIGURE MEMORIAL MAURO ALBINI info: www.scuderiariviera.it - Pro Loco cell. 3401438272 DAL 21/03 ALL' 1/04 SALA CONVEGNI PALACE COLLETTIVA DI OPERE DEDICATE AL VENTO Con inaugurazione il 21/03 alle ore 17.00 25/03 PIAZZA DANTE PERFORMANCE DI PITTURA, SCULTURA E CERAMICA A cura di Ettore Gambaretto, Organizzatore Culturale LE ENERGIE RINNOVABILI A cura di MARCOPOLO ENVIRONMENTAL GROUP STAND ESPOSITIVO in Piazza della Vittoria 10 e 11 marzo ‘’IL PARCO EOLICO DI RIALTO, UN ESEMPIO VIRTUOSO DI EOLICO ITALIANO.’’ 17e 18 marzo“C'È BIOMASSE E BIOMASSA” 24 e 25 marzo “ LE ENERGIE PULITE VIRTUOSE” 31 marzo “SPORT ED AMBIENTE, UN CONNUBIO VINCENTE” 1° APRILE, ORE 10,00 SALA CONVEGNI PALACE Comune di Spotorno Comune di Rialto “BEBSSS: Buono E Biologico Soltanto Se Sano” CONVEGNO PROMOSSO DALLA “MARCOPOLO ENVIRONMENTAL GROUP’’ IN COLLABORAZIONE CON I COMUNI DI SPOTORNO E DI RIALTO CON LA PARTECIPAZIONE DI OPERATORI DEL SETTORE AGRICOLO E VITIVINICOLO. Scarica l'allegato

Giovedì, 01 Marzo 201220120301

Domenica 4 Marzo 2012 Parata di gruppi mascherati sfilata per le vie cittadine dalle ore 14,30 con incontro finale e Pentolaccia nel Parco Monticello Scarica l'allegato
torna all'inizio del contenuto