Venerdì, 20 Aprile 200720070420

Uno slogan per crescere “ 2^ Ed. – Spotorno (SV) 20 Aprile 2007. La Cerimonia di Premiazione avverrà a Spotorno il 20 aprile 2007 nella Sala Convegni Comunale Palace, via Aurelia 121, alle ore 9:00. I premi consistono in attestato, libri, trofeo; Per informazioni Tel. 019/745029 e chiedere dell’insegnante Gallo Annunziata; e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloak2b470908dbb3c86e4f1b359619fd080f').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addy2b470908dbb3c86e4f1b359619fd080f = 'dinagallo' + '@'; addy2b470908dbb3c86e4f1b359619fd080f = addy2b470908dbb3c86e4f1b359619fd080f + 'tin' + '.' + 'it'; var addy_text2b470908dbb3c86e4f1b359619fd080f = 'dinagallo' + '@' + 'tin' + '.' + 'it';document.getElementById('cloak2b470908dbb3c86e4f1b359619fd080f').innerHTML += ''+addy_text2b470908dbb3c86e4f1b359619fd080f+''; Concorso Nazionale di Pubblicità Progresso “ SPOTorno – uno slogan per crescere” 2^ Edizione anno 2007 Spot - video selezionati Premessa: considerato che i prodotti esaminati non hanno la durata netta dello spot, la giuria fissa come durata massima 2 minuti. Faccio finta di… 1° premio Direzione Didattica Statale “UDITORE”- Palermo - classi 5^- L’abbandono 2° premio Classe 5^ elementare - Vodo di Cadore – Belluno L’Europa che desidero” 3° premio Istituto Tecnico Statale Commerciale “ Paolo Boselli” – Savona Spot sulla differenziata Menzione Istituto Comprensivo “ P.V. Manara” di Borgotaro – Borgo Val di Taro – Pr L’acqua un bene da salvare Menzione D.D Statale Vado Ligure - Scuola Primaria di Bergeggi – SV Classi 5^ - D.D. Statale “ UDITORE “ – Palermo Menzione Particolare Spot grafici selezionati La strada non è un gioco 1° premio Madeddu Martino – classe 5B – Liceo Artistico Statale “ FOISO FOIS” – Cagliari classe 5B – Liceo Artistico Statale “ FOISO FOIS” – Cagliari Menzione Chi fuma è un pollo 1° premio Di Cristofaro Cecilia – Chiarelli Lucio – classe 3H – Scuola Media Statale “ G. Mazzini” – L’Aquila Tante mani… 2° premio Daria Ribera – Virginia Putorti – classe 3F – Scuola Secondaria Statale di I Grado “ Vittorino Da Feltre” – Reggio Calabria Da che parte vuoi stare? 3° premio Jessica De Paolis - classe 3A- Scuola Media Statale “ T. Patini” – L’Aquila Il tempo consuma la sua vita in fretta come un fumatore la sua sigaretta 1°premio - classe 4A D.D. Statale Pietra Ligure – Scuola Primaria “ G. Sordo” - Pietra Ligure Sv Classe 5A - Scuola Elementare di Via Nicola Fabrizi – Castelnuovo Garfagnana – Lucca- Menzione GIURIA Prof. Felice Rossello autore televisivo, ha collaborato a numerose trasmissioni televisive tra cui “Quelli del calcio “ condotta da Fabio Fazio Prof. Nicoletta Riva insegnante di Educazione Artistica Ins. Rosanna Lucon coordinatrice della Redazione del giornale scolastico Ing. Gian Luca Giudice esperto in informatica Ing. Paolo Novello esperto in informatica Ins. Annunziata Gallo Assessore alla Cultura del Comune di Spotorno

Domenica, 15 Aprile 200720070415

S'i' fosse foco… Riflessioni, appunti, interventi creativi, fotografi e da parte di alcune classi degli Istituti della Scuola dell'obbligo della Provincia di Savona, degli Artisti: R. Accarini, V. Allemani, P. Ancarani, A. Antona, R. Ascoli, C. Barbini, E. Beglia, A. Bertagnin, L. Bonello, F. Bonfanti, A. Borruso, V. Camerone, A. Cavallero, M. Coda, F. D'Arienzo, D. De Giorgi, A. De Paoli, P. De Paoli, P. Delfi no, M.P. Demicheli, V. Fenoglio, E. Fernandez, A. Ferrari, C. Giusto, L. Giusto, C. Massa, R. Minuto, M. Mogni, R. Mondino, L. Peluffo, V. Pessano, G. Piccazzo, G. Ravera, M. Relini, L. M. Rigon, G. Robustelli, R. Santorelli, C. Sosio, C. Spigno, L. Tarabocchia, G. Giovanni, A. Trapani, E. Traverso Lacchini, G. Trielli, E. Trinchero, F. Vichi, C. Violi. quelli realizzati da E. Ascoli e C. Oliva, Collaboratori del Corso di "Fotografi a Applicata", docente Prof. G. Pinto, Dipartimento Polis della Facoltà di Architettura, Genova. Sala Mostra dell'ex Hotel Palace di Spotorno, via Aurelia, Spotorno * Dal 21 aprile al 6 maggio 2007 Orario di apertura: da giovedì a domenica, ore 16-18,30 La mostra sarà proposta a Genova, nella sede del Cisternone (gc) presso la Facoltà di Architettura di Genova, dal 8 novembre al 15 novembre 2007; orario da lunedì a venerdì ore 16,30 - 18,30. Per informazioni: Comune di Spotorno Scarica l'allegato

Domenica, 15 Aprile 200720070415

VENERDI’ 20 APRILE Ore 21,00 - Presentazione del libro: “Mio padre nell’inferno di Cefalonia” del giornalista Roberto ALBORGHETTI Con proiezioni di immagini Presso la Sala Convegni Palace – Via Aurelia 121 LUNEDI’ 23 APRILE Ore 11,00 - Conferenza sul tema: “LE DONNE NELLA RESISTENZA” Relatori: Avvocato Senatore Raimondo RICCI Presidente dell’Istituto Ligure per la storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea. Dott.ssa Francesca ALBERICO Dottore di ricerca presso l’Università di Genova. Presso la Sala Convegni Palace – Via Aurelia 121. MARTEDÌ 24 APRILE Ore 20,30 - Ritrovo in piazza della Chiesa di Voze e deposizione di una corona al Sacrario dei Martiri, Cimitero di Voze, in memoria di tutti i Caduti Ore 21,00 - Fiaccolata commemorativa per le vie di Voze: parteciperanno i cittadini di Spotorno e Noli, una delegazione di Partigiani, le Autorità dei due Paesi MERCOLEDÌ 25 APRILE Ore 10,00 - Raduno presso la sede comunale Ore 10,15 - Corteo per Piazza della Vittoria Ore 10,30 - Deposizione corona al monumento dei Caduti S. Messa al Campo (Piazza della Vittoria) (in caso di pioggia la S. Messa si terrà presso la Parrocchia della SS. Annunziata) Ore 11,00 - Commemorazione ufficiale da parte del Sindaco Bruno MARENGO che appunterà alla bandiera dell’ANPI un nastro decorato in onore dei caduti per la guerra di liberazione. Seguiranno musiche e canti partigiani con la partecipazione della Banda Musicale Città di Cogoleto. Ore 15,00 - Presso il Centro Sociale Anziani: festa aperta alla popolazione. SI INVITA LA CITTADINANZA A PRENDERE PARTE ALLA CELEBRAZIONE Scarica l'allegato

Sabato, 03 Marzo 200720070303

8^ EDIZIONE 10 MARZO - 1° APRILE L’idea del Festival, ormai giunto alla settima edizione, è nata nell’anno 2000 ed è scaturita dalla volontà di cogliere e sottolineare le possibilità che elementi naturali quali il vento, il mare ed il sole, di casa a Spotorno, offrono agli appassionati di alcune particolari discipline sportive ed attività ricreative. La rassegna è nata anche dalla volontà di sottolineare le possibilità offerte per il tempo libero dallo scenario naturale di Spotorno anche in un periodo dell’anno considerato “di bassa stagione”, allungando sensibilmente la stagione degli eventi di richiamo al di là dell’estate. Tutte le attività legate al vento, quali gli aquiloni, i parapendii, la vela, e quelle legate al volo, come gli aeromodelli, il paramotore e il paracadutismo, si sposano perfettamente all’ambiente naturale di Spotorno, che con quasi 3.000 metri di costa e con le ampie spiagge si è confermato il luogo ideale per praticare queste discipline a contatto con la natura. Lo splendido lungomare Kennedy permette agli spettatori di fruire dello spettacolo offerto da gruppi, club ed associazioni sportive provenienti da tutte le Regioni d’Italia , e anche da campioni europei di aquilonismo. Il festival è stato premiato, sin dalla prima edizione, con l’attenzione della stampa e delle radio locali, nonché da riviste di settore, e non solo, a tiratura nazionale, mentre i partecipanti, siano essi hobbisti, professionisti o semplicemente amatori, italiani ed europei, aumentano considerevolmente di edizione in edizione, richiamati sia dal successo delle precedenti edizioni, sia dal tam-tam diffuso da chi ha già partecipato. Il ventaglio di attività in programma prevede sempre almeno cinque discipline delle quali alcune si ripetono sempre, quali l’aquilonismo e il parapendio, mentre altre vengono scelte per caratterizzare ciascuna edizione. Il programma dell’edizione 2007 si articolerà secondo il seguente calendario: Domenica 11 marzo: esibizione di aquiloni a cura del “30 Kite Club Genova – A.S. Multedo 1930” Domenica 18 marzo: esibizione di parapendio, paramotore e paracadutismo a cura dell’Associazione Sportiva “Albatros Parapendio” di Genova e di vela a cura della Lega Navale Italiana-Sezione di Noli Domenica 25 marzo: esibizione di aeromodellismo a cura dell’”Aero Club Savona e della Riviera Ligure- sezione aeromodellismo” Domenica 1° aprile: esibizione di parapendio, paramotore e paracadutismo a cura dell’Associazione Sportiva “Albatros Parapendio” di Genova Nelle giornate del 17-18 marzo e del 31 marzo-1° Aprile l’Associazione Sportiva “Albatros Parapendio” organizzerà voli turistici in elicottero (partenza loc. Serra-zona luna park) per info: “Albatros Parapendio tel. 3490676701 – e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloak63fc13fbe7b219c3c3c50616fcf88ceb').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addy63fc13fbe7b219c3c3c50616fcf88ceb = 'albatros.para' + '@'; addy63fc13fbe7b219c3c3c50616fcf88ceb = addy63fc13fbe7b219c3c3c50616fcf88ceb + 'tin' + '.' + 'it'; var addy_text63fc13fbe7b219c3c3c50616fcf88ceb = 'albatros.para' + '@' + 'tin' + '.' + 'it';document.getElementById('cloak63fc13fbe7b219c3c3c50616fcf88ceb').innerHTML += ''+addy_text63fc13fbe7b219c3c3c50616fcf88ceb+''; - sito:www.albatrospara.it Come di consueto, nelle giornate di sabato sono previste preparatorie dei singoli eventi mentre le esibizioni ufficiali si effettuano nella giornata di domenica. Le esibizioni, in condizioni metereologiche favorevoli, hanno inizio dalle ore 10,30 circa e proseguono sino alle 12,30 riprendendo nel pomeriggio alle ore 14,30 circa sino alle 17,30. Gli spettatori assistono alle esibizioni lungo la passeggiata Lungomare Kennedy, tutto il lungomare è comunque interessato all’evento.In Piazza della Vittoria, proprio nella zona centrale della manifestazione, vengono allestiti stand espositivi e di informazione inerenti l’evento in programma. Nelle giornate di domenica, durante le quali si registra la presenza massima di spettatori, è prevista l’animazione musicale della DJBAND e dello speaker Angelo Cattaneo di Radio Onda Ligure che, in particolare nelle giornate dedicate agli aquilonisti, rende lo spettacolo ancora più suggestivo, accompagnando i “balletti” ed i sincronismi degli aquiloni proposti da veri professionisti di questa disciplina. Sempre nella giornata di domenica un presentatore/speaker della manifestazione intervisterà anche i singoli partecipanti svelando le tecniche di ogni attività in programma, coinvolgendo ed appassionando gli spettatori. Nel pomeriggio verranno premiati i club/associazioni sportive partecipanti all’evento (presso il palco allestito in p.za della Vittoria). Il “Festival del Vento” è da considerarsi a tutt’oggi un evento esclusivo nel panorama delle manifestazioni organizzate sul territorio, per diversi motivi, innanzitutto per la durata (si svolge nell’arco di circa un mese), per il numero delle attività in programma e inoltre perchè permette agli esperti praticanti le diverse attività della manifestazione di partecipare a un meeting che ha ormai risonanza a livello nazionale, mentre gli spettatori, sia appassionati che curiosi, soprattutto i bambini e i ragazzi hanno la possibilità di assistere alle esibizioni di ben cinque attività ricreative e sportive insolite e originali e di avvicinarsi ad esse, magari decidendo anche di praticarle in futuro PER INFO Ufficio Turismo del Comune di Spotorno Orario : lunedì-sabato 8,00-13,00 (martedì e giovedì anche 15,00-17,30) Telefono: 019 74697203 – 019 74697239 (centralino: 019 746971) Fax: 019 746651 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloak3d9a2d98f0fc8b6ffa2c8e269cd6f13a').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addy3d9a2d98f0fc8b6ffa2c8e269cd6f13a = 'ufficioturismo' + '@'; addy3d9a2d98f0fc8b6ffa2c8e269cd6f13a = addy3d9a2d98f0fc8b6ffa2c8e269cd6f13a + 'comune' + '.' + 'spotorno' + '.' + 'sv' + '.' + 'it'; var addy_text3d9a2d98f0fc8b6ffa2c8e269cd6f13a = 'ufficioturismo' + '@' + 'comune' + '.' + 'spotorno' + '.' + 'sv' + '.' + 'it';document.getElementById('cloak3d9a2d98f0fc8b6ffa2c8e269cd6f13a').innerHTML += ''+addy_text3d9a2d98f0fc8b6ffa2c8e269cd6f13a+''; - sito: www.comune.spotorno.gov.it PER INFO SULLE SINGOLE ATTIVITA’: AQUILONISTI: “30 KITE CLUB” di Genova referenti: Sigg. Luca Calcinai e Giancarlo Gisotti e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloak9ccd023e226fa056af81c0ab5d2e9069').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addy9ccd023e226fa056af81c0ab5d2e9069 = '30kiteclubgenova' + '@'; addy9ccd023e226fa056af81c0ab5d2e9069 = addy9ccd023e226fa056af81c0ab5d2e9069 + 'fastwebnet' + '.' + 'it'; var addy_text9ccd023e226fa056af81c0ab5d2e9069 = '30kiteclubgenova' + '@' + 'fastwebnet' + '.' + 'it';document.getElementById('cloak9ccd023e226fa056af81c0ab5d2e9069').innerHTML += ''+addy_text9ccd023e226fa056af81c0ab5d2e9069+''; cell.: 335 5821532 - 339 7520978 indirizzo: A.S. Multedo 1930 – Via Ronchi 19 - Genova 16155 (tel. 010 6988669) AEROMODELLISMO: SEZIONE AEROMODELLISTI– AEROCLUB SAVONA E DELLA RIVIERA LIGURE Referenti: Sig. Silvio Badino tel. 0184 571065 – cell. 347 8150140 PARAPENDIO/PARAMOTORE/PARACADUTISMO: Associazione Sportiva “ALBATROS PARAPENDIO” di Genova referente: Sig. Gurrieri Agostino e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloake7b7ccb498eb3bd3ae786575a6bafcc5').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addye7b7ccb498eb3bd3ae786575a6bafcc5 = 'albatros.para' + '@'; addye7b7ccb498eb3bd3ae786575a6bafcc5 = addye7b7ccb498eb3bd3ae786575a6bafcc5 + 'tin' + '.' + 'it'; var addy_texte7b7ccb498eb3bd3ae786575a6bafcc5 = 'albatros.para' + '@' + 'tin' + '.' + 'it';document.getElementById('cloake7b7ccb498eb3bd3ae786575a6bafcc5').innerHTML += ''+addy_texte7b7ccb498eb3bd3ae786575a6bafcc5+''; fax: 010 8398710 - cell. 349 0676701 indirizzo: Via Bobbio 282 r - 16137 Genova TUTTE LE ESIBIZIONI PREVISTE VERRANNO EFFETTUATE ESCLUSIVAMENTE IN CONDIZIONI METEO FAVOREVOLI Ogni edizione del Festival è caratterizzata da una vignetta creata dall’Architetto Roberto Giannotti di Savona. ------ Sabato 10 e Domenica 11 Marzo 2007 avrà inizio a Spotorno (Savona), l'ottava edizione del “Festival del Vento”, prima e unica rassegna di eventi dedicati alle discipline dell’aria, che aprirà con le giornate dedicate a-gli aquiloni, a cui seguiranno le domeniche dedicate ai lanci in parapendio, paracadute e esibizione paramo-tore il 17 e 18 Marzo, agli aeromodelli e alla vela il 24 e 25 Marzo e nuovamente al paracadutismo, para-pendio e paramotore il 31 Marzo e 1° Aprile. Anche quest’anno la manifestazione di apertura è curata dal “30 Kite Club Genova”, sezione aquilonistica dell’AS MULTEDO 1930, nota società sportiva del ponente genovese. Il “30 Kite Club”, richiama per questo evento aquilonisti di fama nazionale ed internazionale, che con le loro creazioni e la loro perizia animeranno la spiaggia ed il cielo davanti a Piazza della Vittoria già a partire dalla mattinata del sabato. Il clou della manifestazione sarà però la domenica, quando, a partire dalle ore dieci si alterneranno sulla spiag-gia i maggiori esponenti del volo acrobatico a due e quattro cavi, che disegneranno il cielo con le evoluzioni a tempo di musica dei loro aquiloni. Per la prima volta a Spotorno verrà organizzato il Trick Ballet Contest, una sorta di duello a due su base musicale non scelta dai concorrenti. Il Contest è aperto a tutti i piloti con qualunque livello di esperienza e gli aquiloni utilizzati possono essere indifferentemente a 2 o 4 cavi. Una giuria decreterà il vincitore al termine dei quattro minuti messi a disposizione dei due contendenti. L’edizione 2007 vedrà la partecipazione del gruppo Fantasy Art Kites, proveniente dalla Germania, con gli spettacolari aquiloni artistici di Mike Wengenmayr, veri quadri volanti realizzati con le tecniche più disparate che vanno dall'aerografo al mosaico realizzato con ritagli di vela. Mike ha tra l'altro vinto diversi premi, tra i quali l'ambita German Championship nel 2003. Sempre dalla Germania proviene Engelbert Simon, del gruppo Cellular Art Kites, che proporrà i suoi incredibili aquiloni cellulari. Le creazioni tridimensionali di Engelbert sono evoluzioni portate all'estremo dei tradizionali aquiloni cellulari, vere e proprie architetture volanti. Il Team Carnival, dal Veneto, sono nati solo nel 2004, ma in soli tre anni hanno raggiunto i vertici dell'aquilonismo acrobatico, diventando tra l'altro Campioni Italiani nel 2006. Il loro campo di volo si trova nel Parco di S. Giuliano a Mestre, unico caso in Italia di area pubblica destinata esclusivamente agli aquiloni. Po-tremmo ammirare le evoluzioni dei "Masque", gli aquiloni da gara progettati e realizzati dal Team Carnival. Potremo ammirare poi il Team Pacavius, dalla Francia, che negli ultimi anni ha vinto il vincibile in Italia ed in Europa nella specialità due cavi, nel singolo eccelle con l’espertissima Erika con il giovane Nicolas. Presente anche quest'anno il pluricampione Marco Chini di “Acroland” con la sua scuola di pilotaggio avanza-to. Sempre presente anche Edy Angelino e i suoi Freevola, da Biella che offre spettacolo pilotando da solo tre a-quiloni singoli (uno per mano e uno alla cintola), o in team con treni coloratissimi di dodici aquiloni acrobatici e mette a disposizione la sua esperienza per imparare a pilotare gli aquiloni acrobatici. Allo spettacolo contribuiranno anche altri esperti di aquiloni statici: il club “Vent d’Azur” da Nizza, con i loro splendidi aquiloni tematici, ispirati dai personaggi del mondo dello spettacolo. Come i “AAA Cercasi Vento” da Alba, specialisti di strutture box, di foto aerea, ma anche di microaquiloni di tutte le forme. Gli stessi componenti del “30 Kite Club” oltre alla consueta battaglia di Rokkaku, lotta tra aquiloni dalla tradizione giapponese, proporranno le loro novità ed in particolare "Ventolino", il gigantesco pesciolino di oltre 20 metri di lunghezza. Non mancano quindi anche quest’anno i motivi d’interesse per il “Festival del Vento” Citta’ di Spotorno, che , giunto alla sua ottava edizione, si conferma capitale ligure delle specialità legate al vento e all’aria aperta. Il Comune di Spotorno E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloakf0d904c625bafde9f46e6d060c0735ed').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addyf0d904c625bafde9f46e6d060c0735ed = 'ufficioturismo' + '@'; addyf0d904c625bafde9f46e6d060c0735ed = addyf0d904c625bafde9f46e6d060c0735ed + 'comune' + '.' + 'spotorno' + '.' + 'sv' + '.' + 'it'; var addy_textf0d904c625bafde9f46e6d060c0735ed = 'ufficioturismo' + '@' + 'comune' + '.' + 'spotorno' + '.' + 'sv' + '.' + 'it';document.getElementById('cloakf0d904c625bafde9f46e6d060c0735ed').innerHTML += ''+addy_textf0d904c625bafde9f46e6d060c0735ed+''; - Sito: www.comune.spotorno.gov.it Info 01974697203 - 239 “30 Kite Club Genova” AS Multedo 1930 E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloakc6621cae7292132b089424a1cdf85a29').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addyc6621cae7292132b089424a1cdf85a29 = '30kiteclubgenova' + '@'; addyc6621cae7292132b089424a1cdf85a29 = addyc6621cae7292132b089424a1cdf85a29 + 'fastwebnet' + '.' + 'it'; var addy_textc6621cae7292132b089424a1cdf85a29 = '30kiteclubgenova' + '@' + 'fastwebnet' + '.' + 'it';document.getElementById('cloakc6621cae7292132b089424a1cdf85a29').innerHTML += ''+addy_textc6621cae7292132b089424a1cdf85a29+''; / Fax:010-8630812 A..S.Multedo1930 via Ronchi 19, 16155 Genova, Tel. 010-6988669 Info: Giancarlo 3397520978 Luca 3355821532 Werther 3409222075 (scarica allegato per info su programma festival e dettagli aquilonisti) Scarica l'allegato

Mercoledì, 03 Gennaio 200720070103

Il Comune di Spotorno ha istituito un premio annuale per la miglior tesi di Laurea discussa nel precedente anno accademico in una Università italiana o straniera, avente ad oggetto la poesia di Camillo Sbarbaro. Obiettivo dell’Amministrazione è quello di mantenere viva l'attenzione sul grande poeta, che ebbe legami molto forti con Spotorno, luogo delle sue vacanze giovanili, rifugio durante la guerra, residenza dell’ultimo periodo della sua vita. La commissione giudicatrice è costituita da rappresentanti del Comitato Scientifico permanente, composto da Docenti Universitari e da Studiosi del poeta. Scarica l'allegato qui sotto per il regolamento. Scarica l'allegato

Martedì, 12 Dicembre 200620061212

Oggi 12 Dicembre 2006, apre il Sito ANMIC LIGURIA: www.anmicliguria.it L'inaugurazione a Savona, ore 11,00 nella Sala Rossa del Palazzo Comunale Apre, dopo diversi mesi di elaborazione, il Sito ANMIC LIGURIA. Non a caso, l'apertura del Sito, coincide con il 50° anniversario di fondazione dell'Associazione. Un ringraziamento particolare da parte dell'Associazione, alla Signora Caracciolo, della Società "Sviluppo web B&G", per la disponibilità e la sensibilità che ha sempre dimostrato. Comitato Provinciale di Savona Presidente: Panneri Luigi Vicepresidente: Pera Mario Segretaria: Demaestri Natalina Indirizzo: Via Torquato Tasso 4/ r - 17100 SAVONA Tel. : 019-800450 Fax : 019-806797 Cellulari : 335-1230661 347-9414111; E-mail :Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloake14bcb4436386746a0f85e008384c109').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addye14bcb4436386746a0f85e008384c109 = 'anmicsv' + '@'; addye14bcb4436386746a0f85e008384c109 = addye14bcb4436386746a0f85e008384c109 + 'tiscali' + '.' + 'it'; var addy_texte14bcb4436386746a0f85e008384c109 = 'anmicsv' + '@' + 'tiscali' + '.' + 'it';document.getElementById('cloake14bcb4436386746a0f85e008384c109').innerHTML += ''+addy_texte14bcb4436386746a0f85e008384c109+''; . ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO Mattino: da Lunedì al Venerdì h. 09,00 - 12,30 Pomeriggio: Lunedì, Mercoledì e Venerdì h. 16,00 - 19,00   Scarica l'allegato

Domenica, 03 Dicembre 200620061203

DAL 6 DICEMBRE Al 7 GENNAIO: PISTA DI PATTINAGGIO SUL GHIACCIO FRONTE MARE dell’Associazione Albergatori di Spotorno nella magica cornice del VILLAGGIO NATALIZIO dell’Ascom di Spotorno ricostruito in piazza della Vittoria (con la collaborazione dell’Associazione Bagni Marini di Spotorno e dell’Ascom di Savona) DOMENICA 17 DICEMBRE: - “IL NOSTRO NATALE”, grande festa organizzata dal Centro Sociale Anziani per soci e ospiti con musica, allegria e rinfresco – ore 14,30 - INAUGURAZIONE DEL PRESEPE presso il Centro Sociale Anziani (aperto tutti i giorni dalle 15 alle 18 fino a Lunedì 8 Gennaio) MARTEDI’ 19 DICEMBRE: “CANTI SOTTO L’ALBERO” organizzati dalla Scuola Primaria di Spotorno con la partecipazione delle classe e del coro “Le Note Scolastiche” – Parrocchia della SS. Annunziata - ore 15,45 GIOVEDI’ 21 DICEMBRE: VISITA AI NONNI DELL’OPERA PIA SICCARDI organizzata dal Centro Sociale Anziani – con la partecipazione della Cantoria dell’Oratorio della SS. Annunziata - dalle ore 14,30 alle 17,30 DAL 22 DICEMBRE Al 6 GENNAIO: - MERCATINO DI BENEFICENZA PRESSO IL PRESEPE organizzato dall’Associazione “Il Melograno” – apertura dalle 15,30 alle 19,00 presso i locali di Via Garibaldi 105 MOSTRA-CONCORSO “IL MIO ALBERO DI NATALE” E “IL MIO PRESEPE” – organizzate a cura della Proloco – Apertura dalle ore 15,30 alle 18,30 (chiusi il 24 e 25 Dicembre) presso la Sala Congressi Palace SABATO 23 DICEMBRE: “CACCIA AL TESORO… PER I BABBINI NATALE” organizzata dalla Croce Bianca, dedicata a tutti i bambini con premi e super merenda ! Dalle 14 alle 16 presso la sede della Croce Bianca – Via Venezia 18 DOMENICA 24 DICEMBRE: - LANTERNATA ITINERANTE a cura della Proloco con accompagnamento di Babbo Natale e “Gli Amici del Jazz”, visita ai presepi e cioccolata calda -partenza alle ore 20,30 da P.za Matteotti DAL 24 DICEMBRE Al 2 GENNAIO: MOSTRA FILATELICA a cura dell’UNIONE FILATELICA LIGURE e del CIRCOLO FILATELICO SPOTORNESE – presso la Scuola Elementare – apertura nei giorni 24-25-28-29-30 Dicembre e 1-2 Gennaio dalle 16 alle 23 ( il 31 Dicembre apertura dalle 10 alle 12) MARTEDI 26 DICEMBRE: CONCERTO DELLA PIANISTA LAURA GIORDANO E DEL BASSO ALESSANDRO GRIGLIO - Parrocchia della SS. Annunziata - ore 21,00 MERCOLEDI 27 DICEMBRE: “LA VIA IULIA AUGUSTA TRA VADO E FINALE LIGURE – ipotesi ricostruttive di un antico percorso” – relazione tenuta dalla Dott.ssa Simona Mordeglia - Sala Congressi Palace - ore 21,00 GIOVEDI’ 28 DICEMBRE: PESCA DI BENEFICENZA organizzata dalla Croce Bianca – durante la giornata angolo giochi e merenda per i bambini VENERDI’ 29 DICEMBRE: CONCERTO DI NATALE DEL TRIO PESENTI-ZUNINO - Canzoni e melodie natalizie – Parrocchia della SS. Annunziata - ore 21,00 SABATO 30 DICEMBRE: CONCERTO GOSPEL DEL GRUPPO “THE SOLIDARITIY SINGERS” da Atlanta (USA) nell’ambito della rassegna provinciale “Comete Musicali…segui la stella della musica tra canti gospel e suoni di cornamusa” – Parrocchia della SS. Annunziata - ore 21,00 DOMENICA 31 DICEMBRE: “MERCATINO DI FINE ANNO” artigianato & hobbistica - orario 9-19 -( a cura dell’Ufficio Commercio) 23° “CIMENTO INVERNALE” tuffo di fine-inizio anno presso il Molo Sirio - ritrovo con la BANDA “RUMPE E STREPPA” in p.zza Matteotti, ore 10,00 – a cura del G.S. Olimpia MARTEDI’ 2 GENNAIO: CONCERTO “NOTE DI NATALE” DEL TRIO “MATARRESE CANDELI LLUKACI” presso la Parrocchia della SS. Annunziata - ore 21,00 MERCOLEDI’ 3 GENNAIO: CONCERTO “CIVILTA’ CELESTI” DI VINCENZO ZITELLO nell’ambito della Rassegna di Musica Sacra RES AMISSA - Parrocchia della SS. Annunziata - ore 21,00 GIOVEDI’ 4 GENNAIO: CONCERTO GOSPEL DELL’”ARTS ACADEMY CHOIR” presso la Parrocchia della SS. Annunziata - ore 21,00 SABATO 6 GENNAIO: “MERCATINO DELL’EPIFANIA” antiquariato, artigianato & hobbistica – orario 9/19 - (a cura dell’Ufficio Commercio) “LA BEFANA DEI BIMBI” con giochi, regali e musica - a cura della Proloco - p.za della Vittoria inizio ore 15,00 circa CONCERTO “IL PASTOR GELINDO” DEL GRUPPO “I LIGURIANI” – nell’ambito della rassegna provinciale “Comete Musicali…segui la stella della musica tra canti gospel e suoni di cornamusa” - Parrocchia della SS. Annunziata – ore 21,00 DOMENICA 7 GENNAIO: “MERCATINO DELL’EPIFANIA” antiquariato, artigianato & hobbistica – orario 9/19 - (a cura dell’Ufficio Commercio) - CONCERTO ITINERANTE con “GLI AMICI DEL JAZZ” a cura della Pro Loco – partenza da p.za Matteotti – ore 15,00 circa TUTTE LE INIZIATIVE SONO GRATUITE PER INFO: Ufficio Turismo tel. 019 74697203/239 – e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloak255ca3d307f78c558a90296e92f02f52').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addy255ca3d307f78c558a90296e92f02f52 = 'ufficioturismo' + '@'; addy255ca3d307f78c558a90296e92f02f52 = addy255ca3d307f78c558a90296e92f02f52 + 'comune' + '.' + 'spotorno' + '.' + 'sv' + '.' + 'it'; var addy_text255ca3d307f78c558a90296e92f02f52 = 'ufficioturismo' + '@' + 'comune' + '.' + 'spotorno' + '.' + 'sv' + '.' + 'it';document.getElementById('cloak255ca3d307f78c558a90296e92f02f52').innerHTML += ''+addy_text255ca3d307f78c558a90296e92f02f52+''; Scarica l'allegato

Sabato, 21 Ottobre 200620061021

Con la nuova edizione rinnoviamo l’offerta culturale che il Nolitre di Noli e Spotorno propone ai corsisti e a tutto il territorio. La costante crescita numerica degli iscritti ci conferma le linee programmatiche da due anni scelte con la finalità di realizzare un Progetto Formativo che trasformi le nostre attività e strutture in una scuola per adulti. Il Nolitre è accademia di cultura e insieme accademia d’umanità. E’ accademia di cultura perché si propone, con un programma di divulgazione ad alto livello in numerosi rami del sapere, con particolare attenzione alla conoscenza e alla valorizzazione dell’ambiente, sentito come bene primario da conservare e da tramandare alle generazioni future. E’ accademia di umanità perché, attraverso una serie di iniziative a carattere sociale e ricreativo, offre la possibilità di ritrovarsi insieme per superare le problematiche della terza età e la solitudine che spesso ne deriva. Si ringraziano i numerosi volontari che offrono gratuitamente la loro opera di organizzatori e docenti, augurando a tutti un buon anno di lavoro e di amicizia. Il Presidente Prof.ssa Claudia Manzino Scarica qui sotto le istruzioni per l'iscrizione e la guida didattica completa per l'anno accademico 2006/2007 dell'Università delle Tre Età di Spotorno e Noli. NOTA BENE MODALITA’ DI PAGAMENTO PER ISCRIZIONE ALL’UNIVERSITA’ DELLE TRE ETA’ di Noli e Spotorno a.a. 2006/2007 La quota d’iscrizione € 30,00 da’ diritto alla frequenza di tutti i corsi. Versamento supplementare di € 25,00 è richiesto per l’iscrizione ad uno dei seguenti corsi: Corso di Inglese (anche conversazione) Corso di Spagnolo Corso di Tedesco Ginnastica Il pagamento può essere effettuato nei seguenti modi: con bollettino di conto corrente postale nr. 11983178 intestato a: COMUNE DI NOLI – SERVIZIO TESORERIA c/o Banca Popolare di Novara. presso la TESORERIA della BANCA POPOLARE DI NOVARA – Ag. Spotorno. Allegare la ricevuta di pagamento alla domanda d’iscrizione. Scarica l'allegato

Venerdì, 20 Ottobre 200620061020

Sabato 28 Ottobre 2006 Sala Convegni Comunale PALACE di SPOTORNO LINUX DAY 2006 Un pò di storia.... Il Linux Day è una manifestazione italiana che ha lo scopo di promuovere Linux e il software libero, e consiste in un insieme di eventi contemporanei organizzati in diverse città. Il Linux Day è promosso e coordinato dalla Italian Linux Society (ILS) e organizzato localmente dai LUG italiani. La responsabilità dei singoli eventi locali è lasciata ai rispettivi gruppi organizzatori, che hanno libertà di scelta per quanto riguarda i dettagli delle iniziative locali, nel rispetto delle linee guida generali definite da ILS. La manifestazione è nata nel 2001 per iniziativa di Davide Cerri di ILS, con lo scopo di valorizzare la rete dei LUG italiani organizzando una manifestazione di portata nazionale ma allo stesso tempo delocalizzata sul territorio. La prima edizione del Linux Day si è tenuta il 1 dicembre 2001 in circa quaranta città sparse su tutto il territorio nazionale. Il successo è stato via via crescente, rendendo il Linux Day la principale manifestazione italiana no profit dedicata a Linux e al software libero. Le edizioni successive si sono tenute il 23 novembre 2002 (69 manifestazioni locali), il 29 novembre 2003 (85 manifestazioni locali), il 27 novembre 2004 (100 manifestazioni locali) e il 26 novembre 2005 (100 manifestazioni locali). La prossima edizione è prevista per il 28 ottobre 2006. In liguria l'evento si terrà appunto a SPOTORNO, presso la sala convegni, Via Aurelia 121, dalle 09.00 alle 18.00. La manifestazione sara' articolata in una serie di seminari nella sala conferenze ed in sessioni dimostrative nelle sale attigue. Il programma degli interventi e' ancora in fase preliminare per cui se qualcuno fosse interessato ad esporre un talk oppure a presentare un progetto (in ambito GNU/Linux - Software Libero) ci puo' ancora contattare scrivendo ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloakeb33b4463bfe93fa627a1de41a3aafd8').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addyeb33b4463bfe93fa627a1de41a3aafd8 = 'info' + '@'; addyeb33b4463bfe93fa627a1de41a3aafd8 = addyeb33b4463bfe93fa627a1de41a3aafd8 + 'lug-govonis' + '.' + 'net'; var addy_texteb33b4463bfe93fa627a1de41a3aafd8 = 'info' + '@' + 'lug-govonis' + '.' + 'net';document.getElementById('cloakeb33b4463bfe93fa627a1de41a3aafd8').innerHTML += ''+addy_texteb33b4463bfe93fa627a1de41a3aafd8+''; contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloakb65881fad88e735ed598d897a4403409').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addyb65881fad88e735ed598d897a4403409 = 'info' + '@'; addyb65881fad88e735ed598d897a4403409 = addyb65881fad88e735ed598d897a4403409 + 'lug-govonis' + '.' + 'net'; var addy_textb65881fad88e735ed598d897a4403409 = 'info' + '@' + 'lug-govonis' + '.' + 'net';document.getElementById('cloakb65881fad88e735ed598d897a4403409').innerHTML += ''+addy_textb65881fad88e735ed598d897a4403409+''; http://www.lug-govonis.net/linuxday.html Scarica qui sotto l'invito al Linux Day 2006 di Spotorno!   Scarica l'allegato

Sabato, 19 Agosto 200620060819

SPOTORNOCOMICS 2006 12° Rassegna nazionale di satira&fumetti LA NOTTE DELLE VIGNETTE Sabato 19 agosto 2006 Piazzetta antistante la biblioteca civica Camillo Sbarbaro. SpotornoComics 2006: 12 anni di sorrisi sulla Riviera delle Palme. La Notte delle Vignette, la più originale delle “notti bianche” Nel 1995 si teneva la prima edizione di SpotornoComics, Rassegna Nazionale di Satira e Umorismo. L’evento, ormai “storicizzato” e giunto quest’anno alla dodicesima edizione, ideato ed organizzato dal vignettista savonese Roby Giannotti, matita della Gazzetta dello Sport, insieme con il Comune di Spotorno. La sua formula originale e l’ambientazione in questo splendido borgo della Riviera ne ha decretato un incredibile successo di pubblico. SpotornoComics infatti oltre alla tradizionale parte espositiva delle opere realizzate da alcuni dei migliori vignettisti italiani di fama nazionale ed internazionale, comprende un momento di contatto con il pubblico ormai divenuto celebre: la Notte delle Vignette. Tra le tanti “notti bianche” nate in questi anni in grandi città come Roma e Milano, oggi possiamo dire che Spotorno può vantare, pur nella sua dimensione raccolta, probabilmente quella più originale e probabilmente una delle prime a svolgersi in Italia. Ogni estate, nel sabato successivo al ferragosto, una squadra di 15 umoristi professionisti invitati per un weekend a Spotorno si ritrova sotto le stelle e sotto le palme della piazzetta antistante la Biblioteca Civica C.Sbarbaro sul lungomare della cittadina e disegna in diretta di fronte ad un pubblico strabocchevole. In questa notte off-limits gli autori disegnano a richiesta regalando magnifiche vignette a grandi e piccini, a partire dalle ore 22 fino alle prime luci dell’alba: in alcune edizioni si è arrivati fino alle 4,30, con l’ultimo vignettista stremato ma pronto a soddisfare l’ultima richiesta. I bambini sono sempre più numerosi tra i visitatori dell’evento, affascinati dalle matite che creano immagini sotto i loro occhi con la forza di una fantasia antica. Per gli stessi vignettisti è un bagno di folla ricco di emozioni, una sorta di Capodanno fuori stagione, nel quale attraverso una loro vignetta regalano un sorriso a chiunque gliene faccia richiesta, promuovendo nel contempo le bellezze di un Comune che ha creduto da subito in questa manifestazione. Gli umoristi, tutti professionisti di altissimo livello, comprendono vignettisti di satira politica, caricaturisti, umoristi di costume e fumettisti, in grado di coprire le varie espressioni dell’arte grafica. Quest’anno la Notte delle Vignette si terrà sabato 19 agosto 2006, sempre nella piazzetta antistante la Biblioteca Civica C.Sbarbaro di Spotorno a partire dalle ore 22, piazzetta che ormai potremmo battezzare “del Sorriso”. L’evento, organizzato dall’assessorato al turismo del Comune di Spotorno, si avvale del contributo della Provincia di Savona su delega della Regione Liguria, di Apt Riviera delle Palme. Partecipano inoltre all’evento Cassa di Risparmio di Savona, Corsica Ferries, Amaretti Isaia, Gavarry, Gigliotti Filatelia e numismatica, Radio Savona Sound, Il Secolo XIX. Scarica l'allegato qui sotto, troverai altre informazioni: gli artisti presenti, il concorso DISEGNA SPOTORNO per bambini, l'Oscar delle Vignette, il Muretto del Sorriso. Scarica l'allegato

Martedì, 20 Giugno 200620060620

SABATO 24 GIUGNO 2006 Ore 18,00: S.S. Messa in Parrocchia Ore 21,00: Processione con fiaccolata per le vie delle città con gli artistici crocifissi delle confraternite e la cassa dell’annunciazione, opera lignea del Maragliano (XVII secolo) che si snoderà secondo il seguente itinerario: Chiesa Parrocchiale, Via Siccardi, Piazza Colombo, Via Aurelia, Piazza Matteotti, Via XXV Aprile, Piazza Martiri della Libertà, Via Aurelia, Viale Europa, Via Francia, Via Verdi, Via Berninzoni, Via SS. Annunziata, Oratorio SS. Annunziata. Interverrà la Banda “S. Ambrogio” di Legino La processione avrà luogo solo con tempo favorevole e non sarà assolutamente rinviata. DOMENICA 25 GIUGNO Ore 10,00: S.S. Messa all’Oratorio Ore 11,00 – 18,00: S.S. Messe in Parrocchia Ore 16,30: Vespri all’Oratorio Per informazioni: Oratori Riuniti telefono 347 9112729    

Venerdì, 26 Maggio 200620060526

COMUNE DI SPOTORNO ASSESSORATO ALLO SPORT 3^ GIORNATA NAZIONALE DELLO SPORT PROGRAMMA MANIFESTAZIONE DOMENICA 4 GIUGNO 2006 PIAZZA DELLA VITTORIA INIZIO ORE 17,30 dimostrazioni di karate, judo, e vela organizzate da: Lega Navale Sezione di Spotorno Sezione Judo della Polisportiva Spotornese Sezione Karate della Polisportiva Spotornese Accompagnamento musicale di Davide Piana (In caso di maltempo le dimostrazioni verranno effettuate presso la Palestra M. Sbravati)

Venerdì, 26 Maggio 200620060526

Sabato 3 giugno 2006 Sala Convegni Palace via Aurelia, 121 - ore 17,00 - Spotorno PRESENTAZIONE DEL VOLUME CATALOGO DELLE LETTERE DI CAMILLO SBARBARO A LUCIA E PAOLO S. RODOCANACHI Ore 17:00 - Apertura lavori Saluti di Bruno Marengo Sindaco del Comune di Spotorno Francesco Gallea Fondazione “ A. De Mari “- CARISA Savona Alberto Beniscelli Direttore del Dipartimento di Italianistica, Romanistica, Arte e Spettacolo Università di Genova Interventi di Franco Contorbia Ordinario di Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea Università di Genova Pasquale Guaragnella Ordinario di Letteratura Italiana - Facoltà di lingue e letterature straniere Università di Bari. Giorgio Devoto Edizioni San Marco dei Giustiniani in Genova Carla Peragallo Curatrice del regesto Coordina i lavori Annunziata Gallo Assessore alla Cultura del Comune di Spotorno Per informazioni Ufficio Cultura del Comune di Spotorno Tel. 019 7415073 Scarica l'allegato

Venerdì, 12 Maggio 200620060512

SPOTORNO 19- 22 MAGGIO 2006 PROGRAMMA: VENERDI’ 19 MAGGIO ‘06 ORE 14:00 presentazione 2° WORKSHOP DI FOTOGRAFIA SUBACQUEA (Sala Palace) ORE 15:00 / 18:00 - Immersioni subacquee ORE 19:00 / 21:00 - Sistemazione e cena in hotel ORE 21:15 - Presentazione evento (Sala Palace) ORE 21:30 - Proiezione diaporama condotta da: PIERLUIGI BORTOLETTO vincitore al festival di ANTIBES 2005 ORE 22:30 - Workshop di fotografia subacquea con PAOLO FOSSATI Fotografo subacqueo professionista. SABATO 20 MAGGIO ‘06 ORE 09:00/18:00 -Svolgimento immersioni subacquee ORE 09:00 - Immersione relitto TIflet (extra su prenotazione max 20 sub partecipanti). ORE 17:00 - meeting “ CONOSCIAMO IL REBREATHER AZIMUTH ” ORE 19:00/21:00 - Cena in hotel ORE 21:30 - Spettacolo in piazza (musica e ballo) - CONSEGNA RICONOSCIMENTI DOMENICA 21 MAGGIO ‘06 ORE 09:00/18:00 -Svolgimento immersioni subacquee ORE 09:30 - Immersione con il REBREATHER (extra su prenotazione max 12 partecipanti). ORE 10:00 - Workshop di fotografia subacquea con: PAOLO FOSSATI Fotografo subacqueo professionista. ORE 15:00 - Immersione relitto Haven (extra su prenotazione max 20 partecipanti). ORE 16:00 - Premiazione 2° Workshop di fotografia subacquea (Sala Palace) ORE 19:00/21:00 - Cena in hotel ORE 21:30 Proiezione diaporama condotta da: PIERLUIGI BORTOLETTO vincitore al festival di ANTIBES 2005. LUNEDI’ 22 MAGGIO ‘06 ORE 09:00/15:00 -Svolgimento immersioni subacquee. ORE 9,00: Immersione relitto Haven (extra su prenotazione max 20 partecipanti) ORE 09:30 - Immersione con il REBREATHER (extra su prenotazione max 12 partecipanti). CONCLUSIONE EVENTO La 6° edizione della festa nazionale della subacquea si svolgerà in concomitanza con il secondo WORKSHOP di fotografia subacquea condotta dal fotografo PAOLO FOSSATI e promossa in collaborazione dal Bergeggi diving schools , dal Nereo sub e dal Comune di Spotorno, nell’ambito del progetto “ LE CARTOLINE DAL MARE “ sponsorizzata da: SEAC SUB, CRESSI SUB, IL SUBACQUEO, BDK SPORT AZIMUTH, EUROPHOTO Torino e SSI (Scuba Schools International Italia), i quali hanno messo a disposizione ricchi premi. MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE ALLA 6° FESTA NAZIONALE DELLA SUBACQUEA QUOTA COMPRENSIVA DI HOTEL 2 NOTTI MEZZA PENSIONE (BEVANDE ESCLUSE) IN CAMERA DOPPIA.(BAMBINI SINO 8 ANNI GRATIS, OLTRE QUOTA INTERA) PER I SUB LA QUOTA COMPRENDE N.2 IMMERSIONI SUB - NON SUB HOTEL*** €. 170,00 €. 130,00 HOTEL****€. 195,00 €. 155,00 QUOTA COMPRENSIVA DI HOTEL 3 NOTTI MEZZA PENSIONE (BEVANDE ESCLUSE) IN CAMERA DOPPIA.(BAMBINI SINO 8 ANNI GRATIS, OLTRE QUOTA INTERA) PER I SUB LA QUOTA COMPRENDE N.2 IMMERSIONI SUB - NON SUB HOTEL*** €. 215,00 €. 175,00 HOTEL****€. 250,00 €. 210,00 INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI: DCS NEREO SUB – 019741434 – E-MAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloakecc16a02da9db5071514770b40a2a630').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addyecc16a02da9db5071514770b40a2a630 = 'ojegi' + '@'; addyecc16a02da9db5071514770b40a2a630 = addyecc16a02da9db5071514770b40a2a630 + 'tin' + '.' + 'it'; var addy_textecc16a02da9db5071514770b40a2a630 = 'ojegi' + '@' + 'tin' + '.' + 'it';document.getElementById('cloakecc16a02da9db5071514770b40a2a630').innerHTML += ''+addy_textecc16a02da9db5071514770b40a2a630+''; Scarica l'allegato

Martedì, 02 Maggio 200620060502

Roma, 9 maggio 2006 90 COMUNI E 52 APPRODI TURISTICI HANNO OTTENUTO IL RICONOSCIMENTO INTERNAZIONALE DELLA FEE PRESENTI I SINDACI E DELEGATI VINCITORI Le Bandiere Blu 2006 della Foundation for Environmetal Education (FEE) assegnate in collaborazione con Cobat e COOU - Consorzi Obbligatori per la raccolta delle batterie e degli oli esausti - ai comuni rivieraschi ed agli approdi turistici sono state rese note, questa mattina, nel corso di una cerimonia. 90 località rivierasche e 52 approdi turistici potranno fregiarsi, la prossima estate, del riconoscimento 2006. Ancora una volta, a livello di Mediterraneo, l’Italia si colloca al secondo posto: Spagna (104), Francia (89), Grecia (82), Turchia (51). La XX Edizione della Manifestazione ha voluto premiare le Amministrazioni che maggiormente si sono impegnate a migliorare lo stato dell’ambiente, promuovendo un turismo sostenibile; al fine della valutazione, sono stati presi in considerazione: i dati sulle acque di balneazione; l’esistenza ed il grado di funzionalità degli impianti di depurazione; un regolare smaltimento dei rifiuti con particolare riguardo alle raccolte differenziate e relativo riciclaggio; le iniziative ambientali promosse dalle amministrazioni, la cura dell’arredo urbano e delle spiagge, la possibilità di accesso al mare per tutti i fruitori senza limitazioni ed infine il sostegno a programmi di educazione ambientale diretti alle scuole ed ai cittadini con l’organizzazione di convegni, mostre e formazione attinenti problematiche ambientali. Da non dimenticare l’azione di sensibilizzazione intrapresa, assieme al RINA, affinché i comuni portino avanti un processo di certificazione delle loro attività istituzionali ed un’opera di convincimento nei confronti delle strutture turistiche che insistono sul loro territorio. “Anche nel 2006 il nostro intento è stato quello di sensibilizzare le amministrazioni rivierasche ad un turismo che sappia coniugarsi con l’ambiente -ha detto Roberto Riccioni, presidente della FEE Italia - capace cioè di incrementare in particolare le presenze straniere. Il nostro augurio è che il Governo centrale ponga una particolare attenzione nei confronti dei comuni rivieraschi che non possono essere lasciati soli”. Istituita nel 1987, anno europeo per l'ambiente, la Campagna è curata nei vari Paesi dalla FEE, Foundation for Environmental Education. La Bandiera Blu delle spiagge si assegna per: qualità delle acque, qualità della costa, servizi e misure di sicurezza, educazione ambientale. PRINCIPALI CRITERI PER LE SPIAGGE: assoluta validità delle acque di balneazione nessuno scarico di acque industriali e fognarie nei pressi delle spiagge elaborazione da parte dei Comuni di un piano per eventuale emergenza ambientale elaborazione da parte del Comune di un piano ambientale per lo sviluppo costiero acque senza vistose tracce superficiali di inquinamento (chiazze oleose, sporcizia,ecc.) spiagge allestite con contenitori per rifiuti in numero adeguato spiaggia tenuta costantemente pulita dati delle analisi delle acque di balneazione a disposizione facile reperibilitá delle informazioni sulla Campagna Bandiere Blu d'Europa iniziative ambientali che coinvolgano turisti e residenti servizi igienici in numero adeguato nei pressi della spiaggia collocamento di salvagenti ed imbarcazioni di salvataggio assoluto divieto di accesso alle auto sulla spiaggia assoluto divieto di campeggio non autorizzato divieto di portare cani sulle spiagge non appositamente attrezzate facile accesso alla spiaggia rispetto del divieto di attivitá che costituiscono pericolo per i bagnanti equilibrio tra attivitá balneari e rispetto della natura servizi di spiaggia efficienti accessi facilitati per disabili fontanelle di acqua potabile Scarica l'allegato

Mercoledì, 26 Aprile 200620060426

Mostra delle opere di Carlo Giusto create tra il 1980 e la fine del 1990. SPOTORNO Sala espositiva Palace, via Aurelia Inaugurazione: sabato 29 aprile, ore 17,30. La mostra sarà aperta fino al 13 maggio 2006 con orario: da giovedì a domenica, ore 16-18. Iniziative collaterali tutte ad ingresso libero: - sabato 29 aprile 2006, ore 17 esibizione musicale del gruppo “Amici Django Reinhardt - sabato 6 maggio 2006, presentazione a cura del Prof. Ferdinando Molteni della ricerca di Marco Melloni sul tema 50 anni di jazz a Savona - sabato 13 maggio 2006, ore 17 conversazione con immagini a cura della Dr.ssa Silvia Bottaro sul tema Presenze di artisti liguri-savonesi alle Biennali di Venezia. La Cittadinanza è invitata Informazioni, prenotazioni per gruppi e/o scolaresche soltanto nelle eventuali mattine di mercoledì e di giovedì dalle ore 9,30 alle ore 11, ideazione dell’iniziativa a cura dell’Associazione “R. Aiolfi” no profit di Savona, tel. 3356762773. Scarica l'allegato

Domenica, 26 Marzo 200620060326

Riconoscimento al Comune di Spotorno E’ stata comunicata nelle scorse settimane l’assegnazione al Comune di Spotorno della “menzione speciale” nell’ambito del concorso nazionale “La città per il verde 2006”, dedicato a Comuni e Province che si sono particolarmente distinti negli anni per attività di incremento e tutela del verde pubblico nonché per interventi di riqualificazione e comunicazione ambientale. La cerimonia di riconoscimento si svolgerà a Genova, il 21 Aprile prossimo, alle ore 14.30, nell’ambito dell’esposizione internazionale Euroflora 2006. La Giuria, composta da -Francesco Sartori, Ecologo Esperto - Professore di Botanica ambientale e applicata - Università di Pavia -Stefano Cerea, Vicepresidente Associazione Italiana Direttori e Tecnici dei Pubblici Giardini -Franco Gaslini, Presidente ASSOVERDE -Salvatore Puglis,i Vicepresidente AIPIN -Valter Pironi, Esperto del Settore -Giovanni Sala, Direttore rivista ACER -Novella B. Cappelletti, Coordinamento lavori giuria riunitasi il 21 marzo 2006, con voto unanime ha assegnato una menzione speciale al Comune di Spotorno, in provincia di Savona, per i numerosi interventi di riqualificazione diffusi su tutto il territorio e la particolare attenzione dedicata alle opere di manutenzione verso numerose aree verdi. L’ amministrazione comunale si è interessata della salvaguardia del proprio territorio al fine di garantire il giusto equilibrio tra la pressione antropica della fruizione turistica e le sue pregevoli risorse ambientali. Si segnalano inoltre le numerose attività di comunicazione finalizzate al coinvolgimento dei cittadini, quale primo passo verso una gestione sempre più partecipata degli spazi verdi. Scarica l'allegato

Domenica, 12 Marzo 200620060312

Il programma dell’edizione 2006 si articolerà secondo il seguente calendario: - Domenica 19 marzo: esibizione di aquiloni a cura del “30 Kite Club Genova – A.S. Multedo 1930” - Domenica 26 marzo: esibizione di aeromodellismo a cura dell’”Aero Club Savona e della Riviera Ligure- sezione aeromodellismo” e di vela a cura della Lega Navale Italiana-Sezione di Noli - Domenica 2 aprile: esibizione di parapendio, deltaplani, paracadutismo a cura dell’Associazione Sportiva “Albatros Parapendio” di Genova e “Delta Club Arcobaleno” - Domenica 9 aprile: esibizione di parapendio, deltaplani, paracadutismo a cura dell’Associazione Sportiva “Albatros Parapendio” di Genova e “Delta Club Arcobaleno” e di vela a cura della LL.N.I Sezione di Noli Nelle giornate 1-2 e 8-9 Aprile l’Associazione Sportiva “Albatros Parapendio” organizzerà voli turistici in elicottero (partenza loc. Serra-zona luna park) per info: “Albatros Parapendio tel. 3490676701 – e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloake2637f27bab1163bb7c3e86eb3c99bb9').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addye2637f27bab1163bb7c3e86eb3c99bb9 = 'albatrpar' + '@'; addye2637f27bab1163bb7c3e86eb3c99bb9 = addye2637f27bab1163bb7c3e86eb3c99bb9 + 'tin' + '.' + 'it-'; var addy_texte2637f27bab1163bb7c3e86eb3c99bb9 = 'albatrpar' + '@' + 'tin' + '.' + 'it-';document.getElementById('cloake2637f27bab1163bb7c3e86eb3c99bb9').innerHTML += ''+addy_texte2637f27bab1163bb7c3e86eb3c99bb9+''; sito www.albatrospara.it Come di consueto, nelle giornate di sabato sono previste preparatorie dei singoli eventi mentre le esibizioni ufficiali si effettuano nella giornata di domenica. Le esibizioni, in condizioni metereologiche favorevoli, hanno inizio dalle ore 10,30 circa e proseguono sino alle 12,30 riprendendo nel pomeriggio alle ore 14,30 circa sino alle 17,30. Gli spettatori assistono alle esibizioni lungo la passeggiata Lungomare Kennedy, tutto il lungomare è comunque interessato all’evento.In Piazza della Vittoria, proprio nella zona centrale della manifestazione, vengono allestiti stand espositivi e di informazione inerenti l’evento in programma. Nelle giornate di domenica, durante le quali si registra la presenza massima di spettatori, è prevista l’animazione musicale della DJBAND e collegamenti con RADIO ONDA LIGURE/LATTEMIELE (sponsor della manifestazione) che, in particolare nelle giornate dedicate agli aquilonisti, rende lo spettacolo ancora più suggestivo, accompagnando i “balletti” ed i sincronismi degli aquiloni proposti da veri professionisti di questa disciplina. Sempre nella giornata di domenica un presentatore/speaker della manifestazione intervisterà anche i singoli partecipanti svelando le tecniche di ogni attività in programma, coinvolgendo ed appassionando gli spettatori. Nel pomeriggio verranno premiati i club/associazioni sportive partecipanti all’evento (presso il palco allestito in p.za della Vittoria). Scarica l'allegato

Lunedì, 03 Dicembre 200120011203

NON DOVUTA la "Mini Imu". Non è dovuto il pagamento della cosiddetta "Mini Imu" entro la data del 24 gennaio prossimo,  in quanto il Comune di Spotorno per l'anno di imposta 2013, non ha aumentato l'aliquota relativa alle abitazioni principali.

Lunedì, 03 Dicembre 000100011203

IMU - VERSAMENTO 2^ RATA ABITAZIONE PRINCIPALE
torna all'inizio del contenuto