1103867364
“ANCHE A SPOTORNO SARÀ POSSIBILE ADERIRE AL SOSTEGNO PER L’INCLUSIONE ATTIVA”
Anche a Spotorno sarà possibile presentare domanda per richiedere il
S.I.A., il Sostegno per l’Inclusione Attiva, afferma Davide Delbono - Assessore ai
Servizi alla Persona del Comune di Spotorno.
Il S.I.A. è una nuova forma di aiuto, previsto dal decreto interministeriale
del 26 maggio 2016, a favore delle famiglie in difficoltà che possono accedere
presentando domanda presso i Servizi Sociali del Comune
Attraverso il Sostegno per l’Inclusione Attiva verrà erogato un contributo di 80
euro mensili per ogni membro del nucleo familiare, sino a un massimo di 400
euro a famiglia. Il contributo è subordinato al rispetto di diversi requisiti e alla
sottoscrizione di un progetto che è volto al reinserimento sociale e lavorativo.
Come si può leggere sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
- continua l’Assessore Delbono - il progetto viene costruito insieme al nucleo
familiare sulla base di una valutazione globale delle problematiche e dei bisogni e
coinvolge tutti i componenti, instaurando un patto tra servizi e famiglie che
implica una reciproca assunzione di responsabilità e di impegni. Le attività
possono riguardare i contatti con i servizi, la ricerca attiva di lavoro, l'adesione a
progetti di formazione, la frequenza e l'impegno scolastico, la prevenzione e la
tutela della salute. L'obiettivo è aiutare le famiglie a superare la condizione di
povertà e riconquistare gradualmente l'autonomia.
La richiesta del beneficio viene presentata da un componente del nucleo
familiare al Comune mediante la compilazione di un modulo (predisposto
dall'Inps) con il quale, oltre a richiedere il beneficio, si dichiara il possesso di
alcuni requisiti necessari per l'accesso al programma:
http://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/poverta-ed-esclusione-sociale/focus-
on/Sostegno-per-inclusione-attiva-SIA/Pagine/default.aspx
Verificati i requisiti, il Comune trasmetterà la domanda all’INPS e inizierà
una fase istruttoria. Una volta terminati i controlli, via posta, verrà comunicato al
cittadino la modalità per il ritiro della Carta SIA.
Infine, il Comune, in coordinamento con l’Ambito territoriale, predisporrà
il progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa.
Ringrazio il personale dei Servizi Sociali - conclude l’Assessore Delbono -
per il lavoro svolto e per aver attivato questo nuovo importante servizio.
Tags:
Amministrazione