2001652021
GIORNATA DEL PATRIMONIO EUROPEO
il 24 e 25 settembre 2016 al Museo del Turismo di Spotorno sarà visitabile la donazione Giuliano Cerutti,nucleo fondativo della raccolta.
Si tratta di guide turistiche,manifesti ed altro materiale,che raccontano la nascita e la crescita del turismo nella città di Sbarbaro,della nascita del libro l'amante di Lady Chatterley , del film La Spiaggia oltreche' del pittore Gigetto Novaro.Il museo di Spotorno,attualmente ubicato presso la biblioteca civica,è l'unico dedicato al turismo in una località marina ed uno dei cinque esistenti in Italia dedicati alla materia.
Spotorno infatti ebbe un grande mutamento economico fra XIX e XX secolo quando si scoprì la Riviera Ligure con le prime presenze di turisti stranieri,che vennero a vivere stabilmente nella zona ma soprattutto con la fondazione di alberghi di qualità come il famoso Palace Hotel,voluto dall'industriale savonese Viglienzioni e che rappresentò lo scenario dove furono girate le scene piu' importanti del film La Spiaggia.
Spotorno dovette la sua crescita turstica anche allo spirito imprenditoriale di individui come Pio Vallega,che fondò il primo stabilmento balneare:bagni Sirio, dotati di logni comodità e che offriva pure intrattenimenti serali e notturni.
Bisgona poi ricordare importanti manifestazioni culturali come il Premio di pittura Bagutta,voluto da Gigetto Novaro e che si svolse negli anni immediatamente precedenti l'ultimo conflitto mondiale avendo tra i giurati pure la presenza di Filippo Marinetti.
Tra gli ospiti illustri di Spotorno bisogna ricordare Lawrence,che qui trasse ispirazione per il libro l'amante di Lady Chatterly dalle vicende vissute dalla moglie Frieda e il pittore espressione tedesco david Beckam mentre merita una particolare attenzione Camillo Sbarbaro,che nel 1951 venne ad abitare stabilmente a Spotorno poiche' riuscì a trovare tra le montagne ricoperte di olivi e il mare l'ambiente adatto alla propria produzione poetica tanto che vi morì e vi fu sepolto insieme alla zia e alla sorella.
Il museo sarà aperto il sabato 24 dalle 10 alle 12 liberamente mentre domenica dalle 15 alle 17 solo su prenotazione telefonando al numero 3292239928 o inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.no.sv.it
Tags:
Amministrazione