890280498
ETNIA IMMAGINARIA - COMUNICATO STAMPA
XIII Rassegna internazionale di musica etnica
11 agosto JULIO CESAR VASQUEZ GARCIA
In questa settimana di Ferragosto, Etnia Immaginaria propone una serata di musica mariachi. Sul palco di Piazza Santa Caterina, alle ore 21.30, sarà Julio Cesar Vasquez Garcia ad interpretare la musica tradizionale dei messicani, un altro dei popoli “Migrantes” a cui è dedicata questa tredicesima edizione della rassegna di musica etnica promossa dall’Assessorato al Turismo del Comune di Spotorno con il contributo della provincia di Savona.
Julio Cesar Vasquez Garcia, con la sua musica ed il tipico abito “charro”, rievoca i colori e le suggestioni del suo paese.
Nato a Città del Messico il 3 aprile 1979 ha iniziato la sua carriera artistica nel 1998, a Monterrey, culla dei gruppi musicali più importanti del Messico.
Qui ha potuto approfondire gli studi sulla musica tipica messicana, quella mariachi, e si è esibito cantando con i migliori musicisti ed artisti messicani come Sin Bandiera, Francisco Cespedes, Lupita D’Alessio, Facundo Cabral, Jorge Muniz, Benny Ibarra.
Ha poi ampliato il suo repertorio musicale anche a generi come la pancera, la cumbia nortegna o a canzoni in lingua inglese, soprattutto musica country, e alla musica italiana. Ha inoltre partecipato a concorsi canori di alto livello come “La Accademia” in Messico, “Operacion Triunfo”, “Cantando con le stelle”, qualificandosi tra i primi posti, e a “X factor” in Italia.
Ha cantato in tutto il Messico, dal Nord fino a Couzmel e Cancan, esibendosi sempre nei migliori locali.
Oggi approda in Italia con la voglia di far conoscere la musica mariachi, il suono più famoso nel vastissimo mosaico della musica popolare messicana, un genere inconfondibile che nasce dalla gente ed è divenuto l’immagine identificativa della cultura del Messico all’estero.
A Spotorno propone uno spettacolo coinvolgete, con due voci, chitarra, basso, tromba e violino Con il carattere vigoroso delle sue interpretazioni e l’allegria delle sue canzoni Julio Cesar trasmette il calore che i messicani portano nel mondo attraverso musiche che non tramontano mai e che scaldano il cuore.
'ETNIA IMMAGINARIA’
XIII rassegna internazionale di musica etnica
Periodo ogni martedì dal 7 luglio al 25 agosto 2009
7 luglio MONACI TIBETANI DEL MONASTERO SERA JHE
14 luglio I LIGURIANI
21 luglio LES NUAGES ENSEMBLE
28 luglio OGGITANI GNAWA ATLAS
4 agosto MAURIZIO GERI SWINGTET
11 agosto JULIO CESAR VASQUEZ GARCIA
18 agosto BRUSKOI PRALA con danze
25 agosto O FADO E A VIDA guest Antonio Marangolo
Luogo Piazza Santa Caterina (Parco Monticello)– Spotorno
In caso di maltempo, gli spettacoli si terranno
presso la Sala Palace (lato Passeggiata a Mare)
Inizio Spettacoli ore 21.30
Ingresso Spettacoli gratuiti
Iniziativa Comune di Spotorno – Assessorato al Turismo
Direzione Artistica Associazione Culturale “Le Muse Novae”
ed Organizzazione - Via Vinelli 34/3 – Chiavari
Informazioni Ufficio Turismo Comune di Spotorno 019.746971
oppure www.lemusenovae.it
Le Muse Novae 348 2243585 – fax 0185 321182
'LA LIGURIA CROCEVIA DEI POPOLI’
Ciclo di incontri con le diverse etnie
Sala Convegni Palace – ore 18.30
7 luglio I Monaci Tibetani di Sera Je e la cultura della Pace nel mondo
28 luglio La confraternita Gnawa: la Trance della musica e la danza ipnotica
18 agosto La civiltà Rom e l’integrazione nel nostro Paese
Tags:
Turismo e tempo libero