Disegni in prospettiva.
Dopo la riforma cd. Castelli dell’ordinamento giudiziario, il Parlamento si appresta ad approvare un’ulteriore trasformazione dell’assetto giudiziario del paese rispetto le precedenti scelte, in tema di valutazioni quadriennali di professionalità dei magistrati, di temporaneità degli incarichi di direzione, di separazione delle funzioni dei giudici (e non delle carriere) e dei magistrati del pubblico ministero.
La magistratura italiana negli ultimi 30 anni ha sempre affermato di volere una seria riforma dell’ordinamento giudiziario ed è

pronta a ragionare con spirito aperto e costruttivo.
Lo scopo del convegno è fornire un fattivo contributo al tentativo, da tutti condiviso, di dar vita ad un moderno statuto del giudice e del pubblico ministero, all’altezza delle esigenze della nostra attuale società.
Spotorno, 12 maggio 2007
Sala Convegni Comunale Palace
Via Aurelia,121
mattino
ore 9,15 - apertura dei lavori
saluto del Sindaco di Spotorno
saluto del Presidente della Provincia di Savona
saluto del Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Savona
relazione introduttiva
dott. Giuseppe Gennaro
presidente nazionale A.N.M.
ore 10,15 - i disegni di riforma auspicabili
Sen. Elvio Fassone
già componente della Commissione Giustizia del Senato
ore 10,45 - accesso e formazione
dott. Carlo Fucci
componente A.N.M.
ore 11,15 - break
ore 11,30 - interventi liberi
Sen. Avv. Giovanni Russo
già componente della Commissione Giustizia del Senato
On. Avv. Enrico Nan
Deputato al Parlamento
dott. Alberto Landolfi
sostituto procuratore Savona
pomeriggio
ore 15,30 - tavola rotonda
dott. Luigi Rovelli
Procuratore Generale presso la corte d’appello di Genova
dott. Vincenzo Scolastico
procuratore della Repubblica di Savona
Avv. Romano Raimondo
già presidente della camera penale di Genova
prof. Andrea Scella
docente di procedura penale in Udine
ore 18,00 - Conclusione lavori